RoiTv, il canale web per gli emigranti che è un ponte culturale
– Nasce a Napoli RoiTv, la prima web tv dedicata al mondo degli emigranti. Ad idearla Mimmo Sannino e Massimiliano Sbrescia. Collegati nella diretta Nicola Trombetta, presidente Federazione delle associazioni della Regione Campania USA, Rosanna Fienga chef del ristorante Francesco & Co, Fabio Mellino osteopata e fisioterapista, il cantante Ciro Capano, il critico d’arte Enzo Battarra e il giornalista Valerio Di Salle. A moderare l’incontro la giornalista Maria Beatrice Crisci.
«La mission – hanno spiegato gli ideatori – è di creare un ponte continuo tra tutte le comunità degli emigranti sparsi in tutto il mondo con l’Italia, con l’intento di avvicinare la comunità italiana che vive all’estero con il proprio paese d’origine. Uno strumento che ogni settimana manda in onda video e servizi su temi del Made in Italy a favore degli emigranti con interviste agli stessi. Ci saranno, poi, collegamenti con i parenti che vivono in Italia, con politici che si occupano di tematiche legate all’estero oppure con i rappresentanti delle consulte per l’emigrazione, con gli studiosi che si occupano di emigrazione e infine con imprenditori che producono prodotti o servizi del Made in Italy».
Ricco il palinsesto di RoiTv. Servizi, contributi video e rubriche a tema. Così, Sapori & Tradizioni con le ricette della tradizione italiana e le ricette nel mondo degli emigranti. Le mie Origini: incontri con i propri parenti. E ancora turismo, arte, musica e cinema. Insomma, un palinsesto che servirà a rafforzare i rapporti con i tanti cittadini che in varie parti del mondo continuano a mantenere lingua e tradizioni italiane. ma servirà anche a far conoscere a chi risiede sul suolo nazionale quanto le comunità italiane all’estero esprimano oggi.
About author
You might also like
Maestri del Lavoro, incontro con il prefetto di Caserta Castaldo
(Comunicato stampa) -Il prefetto di Caserta Giuseppe Castaldo ha incontrato nel pomeriggio di giovedì alcuni componenti del consiglio direttivo del Centro Studi ed alta formazione mastri del lavoro operante sul
Il Sud chiama i giovani, al Giordani successo per l’incontro
Maria Beatrice Crisci -“Il Sud chiama i giovani”. È il titolo del convegno organizzato martedì scorso all’istituto “Francesco Giordani” di Caserta. L’appuntamento nell’aula Magna. A fare gli onori di casa
Parco Primavera si rigenera, 10 milioni per la riqualificazione
– Quasi 10 milioni di euro saranno destinati alla riqualificazione di Parco Primavera, a partire da interventi di adeguamento e miglioramento sismico e di efficientamento energetico. La Regione Campania, con