Room Service. Felicori: “La Reggia, un monumento che vive”
– “Non vogliamo che Terrae Motus resti da solo, ma che sia l’inizio di una politica artistica. Poi il nostro museo deve continuare a produrre bellezza. Andiamo avanti su questa linea del contemporaneo. Siamo stati forse fortunati. Ma questa mostra รจ molto bella”. Mauro Felicori, direttore della Reggia di Caserta, presenta cosรฌ in conferenza stampa la mostra Room Service. La collettiva di street art, inaugurata nel pomeriggio, รจ curata daย Pia Lauro. Laย mostra รจ realizzata con interventiย site-specificย dagli artisti internazionaliย HaloHalo, Lucamaleonte, Rero, Sbagliato, 2501ย e del musicistaย Salvatore Prezioso,ย per proporre una riflessione sul confine tra ciรฒ che viene percepito come Reale e lโautentica Realtร delle cose stesse.
Il titolo della mostra,ย “Room Service, ovvero servizio in camera, suggerisce – ha spiegato la curatrice – lโidea di un accesso privilegiato a spazi privati, la possibilitร di svelare realtร tenute nascoste e riportarle a una dimensione pubblica. Una riflessione che nasce dal fascino di un ambiente museale fortemente caratterizzato dalla sua storia, che si fa luogo di indagine sul presente attraverso lโinterpretazione degli artisti. Le stanze nelle quali รจ stataย allestita la mostra sono infatti le retrostanze degli appartamenti storici del XVIII secolo, luoghi di passaggio, ma anche spazi nei quali sovrani, corte e servitรน potevano vivere una quotidianitร autentica, liberi dalle sovrastrutture e dalle convenzioni sociali”. L’esposizione rimarrร visibile fino al 15 ottobre.
About author
You might also like
L’arcobaleno perduto, il libro di Nicolรฒ a Roma per il Calendario della Polizia
(Comunicato stampa) – A Roma, รจ stato presentato il Calendario 2025 dellaย Polizia di Stato, alla presenza delย Ministro dellโInterno, Matteo Piantedosi, e delย Capo della Polizia, Vittorio Pisani.Nel corso dellโevento, รจ stata
Caserta, accordo ospedale-Asl. L’infarto va nella rete salvavita
Maria Beatrice Crisci – “La rete per l’infarto รจ sicuramente apripista per altre reti sulle cose che si stanno facendo sul territorio. Tutto questo anche grazie alla collaborazione tra Ospedale
“My Italy”, che bravi quegli attori! Sembrano proprio artisti
Maria Beatrice Crisci –ย “Trecentocinquanta spettatori per My Italy, un film cheย ha entusiasmato il numerosissimo pubblico dell’Anfiteatro. Tante risate ma anche uno sguardo attento all’arte contemporanea e al patrimonio culturale del