Room Service. Felicori: “La Reggia, un monumento che vive”

Room Service. Felicori: “La Reggia, un monumento che vive”

Maria Beatrice Crisci

IMG_8339– “Non vogliamo che Terrae Motus resti da solo, ma che sia l’inizio di una politica artistica. Poi il nostro museo deve continuare a produrre bellezza. Andiamo avanti su questa linea del contemporaneo. Siamo stati forse fortunati. Ma questa mostra è molto bella”. Mauro Felicori, direttore della Reggia di Caserta, presenta così in conferenza stampa la mostra Room Service. La collettiva di street art, inaugurata nel pomeriggio, è curata da Pia Lauro. La mostra è realizzata con interventi site-specific dagli artisti internazionali HaloHalo, Lucamaleonte, Rero, Sbagliato, 2501 e del musicista Salvatore Prezioso, per proporre una riflessione sul confine tra ciò che viene percepito come Reale e l’autentica Realtà delle cose stesse.

Il titolo della mostra, “Room Service, ovvero servizio in camera, suggerisce – ha spiegato la curatrice – l’idea di un accesso privilegiato a spazi privati, la possibilità di svelare realtà tenute nascoste e riportarle a una dimensione pubblica. Una riflessione che nasce dal fascino di un ambiente museale fortemente caratterizzato dalla sua storia, che si fa luogo di indagine sul presente attraverso l’interpretazione degli artisti. Le stanze nelle quali è stata allestita la mostra sono infatti le retrostanze degli appartamenti storici del XVIII secolo, luoghi di passaggio, ma anche spazi nei quali sovrani, corte e servitù potevano vivere una quotidianità autentica, liberi dalle sovrastrutture e dalle convenzioni sociali”. L’esposizione rimarrà visibile fino al 15 ottobre.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Intimalente, sabato cala il sipario sulla rassegna al Comunale

-Dopo tre giorni di proiezioni, incontri, prime nazionali, focus, domani sabato 17 dicembre al Teatro Comunale Parravano di Caserta si conclude, con una giornata ricca di appuntamenti, la tredicesima edizione

Cultura

Mali d’amore e dipendenza affettiva. Incontro all’Isppref

Claudio Sacco – Mercoledì 28 marzo dalle 16 alle 20 presso l’Isppref Caserta, in via Unità Italiana 152, si parlerà della dipendenza affettiva che colpisce quando si è innamorati o

Primo piano

Oggi mozzarella, metti l’asprinio di Tenuta Fontana in agenda

(Enzo Battarra) – Ogni giorno un’azienda vitivinicola con i prodotti migliori. È quanto pubblica annualmente Agenda365 – Editrice delle Alpi Torino, specializzata in editoria turistica. Sfogliando l’edizione 2017 del volume “L’Agenda