Rosso di sera. Quando c’era Berlinguer, il libro di Solino

Rosso di sera. Quando c’era Berlinguer, il libro di Solino

-Venerdì 20 Maggio 2022, alle ore 18,30, presso l’Auditorium della Provincia di Caserta, via Ceccano, in Caserta, si terrà la presentazione del libro “Rosso di sera. Quando c’era Berlinguer”.  Dopo i saluti del Presidente della Provincia, Giorgio Magliocca, interverranno il professor Gianni Cerchia, ordinario di Storia Contemporanea all’Università degli Studi del Molise, il dottor Gianni Solino, dirigente dell’Ente ed autore del libro, e la giornalista de “Il Mattino” Nadia Verdile. “Sono contento – ha dichiarato il Presidente della Provincia, Giorgio Magliocca – che il nostro Auditorium sia diventato uno strumento per fare cultura sul territorio. La presentazione di un libro è sempre un’occasione per approfondire e confrontare le proprie conoscenze ed è un’iniziativa culturale che arricchisce tutti ma specialmente le nuove generazioni. In questo libro, Gianni Solino ripercorre gli anni del suo impegno politico giovanile, le vicende e gli aneddoti legati a momenti particolari della sua vita, raccontando sapientemente non solo una parte di sé ma anche vari aspetti sociali, storici tipici di quell’epoca”. “Racconto gli anni della “meglio gioventù” – ha sottolineato Gianni Solino, dirigente del settore  ambiente dell’Ente e direttore del Museo Campano di Capua – quando la politica era fatta di ideali e ideologie, quando i giovani volevano cambiare il mondo, lottare per la pace e la liberazione dei popoli, contro le mafie e la corruzione. Il libro rappresenta pertanto uno spaccato della storia del nostro territorio, intrecciato con la storia d’Italia e del mondo, a partire dagli anni ’70 e fino alla caduta del muro di Berlino, che rappresenta un evento di grandissimo significato simbolico ma anche concreto, con la fine dei blocchi ideologici e militari contrapposti e l’inizio di un nuovo corso che in gran parte ha tradito le aspettative e le speranze dei popoli”.

👩‍💻Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Obesity Day, l’Ospedale mette in campo Mario Parillo

Claudio Sacco – Come di consueto il 10 ottobre è la giornata dell’Obesity Day. A Caserta il coordinamento delle attività per questa ricorrenza è stata affidata all’endocrinologo Mario Parillo dell’Azienda

Primo piano

Officina Teatro, la stagione apre con “Succede” di Marco Plini

Redazione – A Officine Teatro di San Leucio va in scena il primo spettacolo della nuova stagione teatrale. L’appuntamento è con “Succede” sabato 12 ottobre ore 20.00 e domenica 13

Primo piano

Steve Hackett, il chitarrista dei Genesis al Belvedere

-Dopo l’enorme successo dell’ultimo tour che lo ha visto protagonista di una serie di concerti sold out in autunno nel nostro paese, il leggendario chitarrista dei Genesis Steve Hackett torna a grande