Rotary, 5 stelle in cucina fanno viaggiare la solidarietà in moto
Redazione – La colonna sonora di apertura è stata “Nuvole bianche” di Ludovico Einaudi, tutto intorno c’erano luci e un’atmosfera da sogno. La serata organizzata dal Rotary Club Campania-Napoli è stata un successo: cinque chef stellati e medaglie d’oro si sono messi all’opera per deliziare il palato di soci e ospiti al Casale dei Baroni di Santa Maria a Vico. Un’idea venuta fuori da un incontro nato per caso, fra il presidente Rotary Club Campania-Napoli Cristiano Capurro e il presidente dell’associazione La MotoTerapia TM – impegnata con i bambini e ragazzi autistici – Antonio Capone, entrambi appassionati delle due ruote.
Così, i bambini autistici avranno una moto Torrot modello two da utilizzare con il dottor Luca Nuzzo, terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva. “Ciò che riusciamo a fare insieme deve essere preservato”, spiega Capurro. Intanto, però, lo staff di Nuzzo ci tiene a precisare che “prende le distanze dalla mototerapia di cui si sta parlando tanto in questi giorni con la proposta di legge approvata alla camera dei deputati il giorno 22/02/2024 che parla di sgommate, spettacoli o semplici giri in moto (senza protezioni individuali e senza progetti riabilitativi individuali specifici) che da questo momento in poi chiamerò “motospettacolo” e specificare cosa facciamo noi con l’Associazione La motoTerapia APS con nome e marchio registrato regolarmente al Ministero competente dal 2019, appartenente all’ASI (Associazioni Sociali sportive Italiane)”.
Al netto della distanza da ciò, la serata è stata anche l’occasione per guardare un filmato sulla dinamica della Mototerapia. “Penso che in queste occasioni si abbia modo di scoprire un valore aggiunto che, in questo caso, un gruppo di amici hanno dimostrato di avere che hanno adetito all’iniziativa, con uno scopo solidale: una nuova moto per l’associazione La MotoTerapia TM”, ha dichiarato l’ imprenditore Giuseppe De Stefano, membro del Rotary. Ai fornelli e in cucina c’erano chef di primo livello: la medaglia d’oro “culinary & Pastry Art” Simone De Stefano con Mario Affinita del “Don Geppi” di Sant’Agnello, Domenico Iavarone “Zest” del Grand Hotel La Favorita di Sorrento, Salvatore Iazzetta del “Rear” di Nola, Giuseppe Mascolo pastry chef Winner “Panettone World Championship” della pasticceria “Mascolo” di Visciano.
About author
You might also like
Ex caserma Pollio, da domani riapre il parcheggio di 126 stalli
Redazione – Riaprirà domani mercoledì 10 aprile il parcheggio nell’ex caserma Pollio di Caserta. Sono state ultimate, infatti, tutte le procedure burocratiche, e quindi nella giornata di domani sarà già
Belvedere di San Leucio. Gestione buvette, c’è il bando
-Il Comune di Caserta ha pubblicato un bando per l’assegnazione della gestione di una buvette all’interno del Belvedere di San Leucio e nelle Stalle Reali. L’attività, che si svolgerà durante
No alle prove scritte, esami di maturità a partire dal 16 giugno
Luigi Fusco Il 16 giugno prossimo, a partire dalle 8.30, avranno inizio i fatidici Esami di Stato. A confermare la data, già nell’aria da un po’ di tempo, è stato