Rotary Club, incontro al Mattei sulla prevenzione sanitaria
-Per contrastare il fenomeno di disinformazione e soprattutto per diffondere tra i giovani la buona pratica della prevenzione di Malattie sessualmente Trasmissibili (MST) il Rotary club Caserta Terra di Lavoro 1954, Presieduto da Giuseppe Ianniello, grazie alla collaborazione dell’Istituto Superiore Mattei di Caserta, di cui è dirigente il professore Roberto Papa, ha organizzato, presso l’Aula Magna dell’ istituto un incontro con gli studenti, su M.T.S. il giorno 30 gennaio alle ore 10.
Il progetto Rotariano ha lo scopo educativo e di prevenzione sanitaria, c’è ancora una forte esigenza di informazione tra i giovani, categoria maggiormente a rischio, e verso i quali deve essere promossa un’educazione a comportamenti sessuali responsabili. L’incontro sarà tenuto dalla Dott.ssa Filomena Simeone: Infettivologo e il dr. Ferdinando Ghidelli.soci del club Rotary Caserta Terra di Lavoro 1954. Recentemente è capitato di sentire e vedere in televisione, in trasmissioni di inchieste, di pseudo scienziati che negano l’esistenza del virus HIV. La cattiva informazione e la diffusione di simili notizie sono ancora più pericolose del sottovalutare l’importanza della prevenzione delle MST .
About author
You might also like
Fratelli in versi. Al Teatro Festival Luigi e Martino Lo Cascio
-È dedicata interamente all’inaugurazione della Sezione Letteratura, a cura di Silvio Perrella, la giornata del 5 luglio al Campania Teatro Festival diretto da Ruggero Cappuccio. Nella Villa Floridiana di Napoli, alle 18 al teatrino di Verzura, Luigi e Martino lo Cascio daranno vita a “Fratelli in
Prova d’Attore, al Don Bosco una poltrona gratuita per i meno fortunati
(Comunicato stampa) -Il giorno 27 dicembre alle ore 21:00 al Teatro Don Bosco di Caserta, con uno speciale Libro ingresso grazie al supporto della Diocesi e della Caritas Diocesana di Caserta,andrà in scena,“Prova d’Attore”, l’opera vincitrice di 9 premi oscar del teatro
Domenica al Museo. Ingresso alla Reggia gratuito il 2 marzo
Redazione – La Reggia di Caserta aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’accesso con biglietto gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali la prima domenica di ogni mese.