Rotary Club Terra di Lavoro, al Comunale medici-attori per solidarietà
(Comunicato stampa) -Una serata all’insegna di risate e solidarietà. Martedì 23 aprile alle ore 21, presso il Teatro Comunale “Parravano” di Caserta, andrà in scena la commedia in tre atti “Sarto per Signora” di Georges Feydeau. Sarà uno spettacolo molto particolare, per due ragioni. In primo luogo, ad interpretare i personaggi della commedia saranno gli attori “speciali” della compagnia teatrale “L’Adrenalina – La compagnia instabile del Santobono”, composta da medici dell’Ospedale “Santobono” di Napoli, che da tanti anni si dividono tra il mondo della medicina d’eccellenza e quello della recitazione. Una passione, quella per il teatro, che per questi eccezionali medici diventa non solo occasione di divertimento, ma soprattutto un’opportunità per portare avanti iniziative di beneficenza in favore della comunità.
E proprio con questo intento andrà in scena questo spettacolo, organizzato dal Rotary Club Caserta “Terra di Lavoro 1954”, presieduto da Vincenzo Iorio, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza alla Rotary Foundation per la realizzazione del progetto “End Polio Now”, programma che si pone come obiettivo quello di eradicare la poliomielite nel mondo. Il primo nonché più ambizioso progetto che sia stato mai intrapreso da un’entità privata coordinata da un organismo di sanità pubblica. Ad oggi rappresenta ancora il maggior esempio di collaborazione pubblico-privata nella lotta alle malattie.
La commedia si fonda su continui intrecci amorosi e malintesi, con personaggi caratteristici ed esilaranti. “Sarto per Signora” è uno spettacolo brillante, in grado di garantire al pubblico una serata di puro divertimento. L’adattamento e la regia sono di Fabrizio Miano, mentre i protagonisti, ovvero gli attori-medici, sono: Ferdinando Aliberti, Luca Astarita, Onorina Di Mita, Oscar Esposito, Thaililja Gagliardo, Tonia Impegno,
Serena Pappacoda, Carmine Pecoraro, Vincenzo Tipo. L’aiuto regia è Valeria Cozzolino, i costumi sono della Sartoria “Pennacchio”. Scene a cura di Massimo Malavolta, parrucche: Antonio Luciano.
“Siamo molto felici – ha spiegato il Presidente del Rotary Club Caserta ‘Terra di Lavoro 1954’, Vincenzo Iorio – di aver organizzato questa iniziativa, che riveste una straordinaria importanza nell’ambito della raccolta fondi in favore della Rotary Foundation per combattere la poliomielite. Sarà uno spettacolo esilarante, messo in scena da medici con la passione per il teatro, che, grazie al proprio talento, riescono a portare avanti iniziative di beneficenza di eccezionale valenza sociale. Voglio ringraziare il Presidente della Commissione Rotary Foundation del nostro club, Giuseppe Luberto, e le componenti Loredana Pisani e Danila Esposito per il grande impegno profuso nella realizzazione di questo evento, che per noi tutti assume un significato molto speciale”.
About author
You might also like
Onorificenze, undici nuovi cavalieri al merito della Repubblica
(Comunicato stampa) -Si è svolta stamane, presso la Sala Convegni della Prefettura di Caserta, la tradizionale cerimonia di conferimento delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, concesse dal Presidente della
24 giugno, la festività di San Giovanni nella notte più magica
Augusto Ferraiuolo* – È bene ricordare fin da subito che la festività di San Giovanni cade in prossimità del solstizio d’estate in quell’ottica sincretica che non può non caratterizzare le variazioni dei
Marcianise, al Consorzio Creativo c’è Cyrano de Bergerac
-Sabato 19 e domenica 20 novembre, presso il Consorzio Creativo di Marcianise, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Cyrano de Bergerac – è ciò che ti rende te stesso che