Rotary Luigi Vanvitelli, nasce l’Interact per i giovanissimi

Rotary Luigi Vanvitelli, nasce l’Interact per i giovanissimi

-Si è da poco concluso l’anno rotariano 2021/2022 e l’oramai past president del Rotary Luigi Vanvitelli Vincenzo Caserta traccia un bilancio dell’anno definendolo molto positivo grazie ai numerosi e validi progetti e service realizzati. Una delle ultime iniziative concretizzate e di cui va molto fiero è la costituzione dell’Interact Caserta Next Generation, un club di ragazzi e ragazze dai 12 ai 18 anni nato in collaborazione con l’altro sodalizio casertano, il club “Reggia”. L’Interact è un’associazione di club di servizio istituita dal Rotary International per gli adolescenti con l’obiettivo di aiutarli a sviluppare le loro doti di leadership e scoprire il valore del servire con disinteresse. 

L’idea di costituire un club Interact non era nuova: i soci del club Luigi Vanvitelli già ci lavoravano da tempo, come ricorda lo stesso Caserta; poi la concretizzazione è avvenuta  dopo l’invito lanciato dal presidente del Rotary Caserta Reggia Fabio Equitani, durante il primo  convegno del distretto 2101 a Caserta nel settembre 2022, a costituire un Interact di tutti i club di  Caserta. Grazie al meticoloso lavoro del socio del Rotary Vanvitelli Marco Petrucci, che vanta una lunga appartenenza al Rotary e, prima, al Rotaract, che è stato individuato quale delegato per le pratiche burocratiche, l’idea si è trasformata in realtà. Il primo incontro ufficiale si è svolto il 23 maggio scorso presso la sede sociale dell’Hotel dei Cavalieri a Caserta, con il delegato del Distretto Domenico Zerella; è seguita la consegna della Carta a Palazzo Paternò il 14 giugno e la contestuale nomina del primo Presidente Diego Petrucci, figlio del decano Marco. La prima assemblea Interact del neo Distretto 2101 si è svolta il 17 giugno a Castellammare di Stabia alla presenza del Governatore Costantino Astarita alla quale hanno partecipato tredici soci con i due presidenti dei Club padrini Vincenzo Caserta e Fabio Equitani  e loro delegati. Al momento i giovanissimi soci sono ventuno. Attraverso i club Interact, i Rotary club contribuiscono a motivare e a ispirare ragazzi e ragazze dai 12 ai 18 anni, incoraggiandoli a scoprire il valore del volontariato e a diventare cittadini del mondo. Un giovane appartenente all’Interact può agire e fare la differenza in seno alla sua scuola e alla sua comunità; scoprire nuove culture e promuovere la comprensione internazionale; diventare un leader della sua scuola e della sua comunità; divertirsi e fare nuove amicizie con ragazzi e ragazze di tutto il mondo I club Interact organizzano almeno due progetti l’anno, uno a beneficio della loro scuola o comunità e uno per promuovere la comprensione internazionale. I Rotary club padrini fanno da mentori e guidano gli Interactiani a svolgere progetti e sviluppare le loro doti di leadership. Diverse sono le iniziative a cui partecipano i giovani come la Settimana Mondiale Interact; il concorso video Interact; la Giornata dei Giovani del Rotary alle Nazioni Unite e la Giornata Mondiale dell’Azione dei giovani. 

👩‍💻Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10305 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Punto di vista sul corpo, a Omniartecaserta la mostra”Oproc”

– Sabato 15 e domenica 16 gennaio il Centro delle Arti e dello Spettacolo Omniartecaserta (Corso Giannone 44, Caserta) aprirà le porte per la sua prima mostra: Oproc – Art

Primo piano

Alta Gamma, Premio Giovani Imprese. Vince Pepe in Grani

Maria Beatrice Crisci -«Siamo fra i vincitori della VI Edizione del Premio Giovani Imprese di @fondazionealtagamma». Ad annunciarlo sul suo profilo Instagram è lo stesso Franco Pepe. La Fondazione Altagamma,  riunisce le migliori aziende

Arte

Luce a Caserta, Paolo Bini “illumina” la galleria Nicola Pedana

Maria Beatrice Crisci per Ondawebtv  – Si inaugura domenica 15 dicembre dalle ore 18 e fino alle 21, presso la Galleria Nicola Pedana a Caserta (piazza Matteotti, 60) la prima