Rotary Vanvitelli, kit del progetto Natura est Vita al Pascoli di Casagiove

Rotary Vanvitelli, kit del progetto Natura est Vita al Pascoli di Casagiove

-Un altro valido service è stato messo in campo dal Rotary Club Luigi Vanvitelli di Caserta. Giovedì mattina 16 novembre, presso l’Istituto Comprensivo “Moro-Pascoli” di Casagiove, si è svolto un evento di grande rilevanza e significato con la realizzazione del progetto “Natura est Vita”, un’iniziativa promossa dal Rotary Club Como Baradello, alla quale ha prontamente aderito anche il sodalizio casertano, che ha coinvolto numerosi altri club d’Italia, uniti per festeggiare insieme i 2000 anni dalla nascita di Plinio il Vecchio. Alla manifestazione hanno preso parte il Sindaco della città di Casagiove, Giuseppe Vozza, il Presidente del Rotary Club “Luigi Vanvitelli” di Caserta, Gianluca Parente e il Past President Giuseppe Pilato. A fare gli onori di casa il Dirigente Scolastico dell’IC Pascoli, Teresa Luongo, il Consigliere Comunale Carlo Senatore, e il Presidente della Proloco Luigi Granatiello. Presenti nel teatro della scuola anche gli alunni insieme ai loro docenti.
Il momento clou della giornata è stato segnato dalla consegna ufficiale dei kit del progetto “Natura est Vita” contenenti oltre ad un testo pratico e di semplice utilizzo destinato ai piccoli alunni delle scuole primarie, dal titolo “Coltiviamo l’orto con Plinio”, un set di sementi di essenze tipiche dell’orto. L’iniziativa intende promuovere la consapevolezza ambientale e la sostenibilità, valori fondamentali che riflettono l’impegno e la dedizione dei club Rotary coinvolti.
Il progetto ha visto la partecipazione attiva di numerosi altri club Rotary provenienti da diverse città
italiane. L’obiettivo comune è stato quello di sensibilizzare le diverse comunità sull’importanza di
preservare e proteggere l’ambiente, in linea con i principi ispiratori del Rotary International.
Il Rotary Club “Luigi Vanvitelli” esprime la sua profonda gratitudine a tutti i partecipanti, alle autorità
presenti, agli sponsor e ai volontari che hanno reso possibile l’evento. Questo è solo l’inizio di un impegno continuo nella promozione della sostenibilità e della consapevolezza ambientale, in onore del grande Plinio il Vecchio e del suo contributo alla conoscenza della natura.
Il prossimo appuntamento è fissato per la mattinata di martedì 21 novembre presso l’Istituto Comprensivo Giannone-De Amicis a Caserta, dove verrà consegnato un analogo kit a favore degli alunni del plesso.

About author

You might also like

Generici

Quel falegname di nome Giuseppe, a lui è dedicato il Dad Day

Luigi Fusco Patrono della Chiesa Universale, Giuseppe, il cui culto venne rinnovato l’8 dicembre del 1870 da papa Pio IX nell’enciclica Quemadmodum Deus, è tra i santi più venerati dai

Generici

Baia e Latina. Fondazione Campaniello, qui il futuro dei ragazzi con autismo

Gaia Nugnes -Esiste un progetto di agricoltura a residuo zero che si chiama “ColtivAbilità-Coltiviamo l’abilità” ed è un percorso di formazione professionale modulare e individualizzato che ha sede a Baia

Generici

Luxury Stone, l’anima del marmo spiegato da due bambini

Gaia Nugnes -L’anima del marmo: Giosuè e Clemente a soli 11 anni illustrano il miracolo del riciclo ai membri del Rotary club “Ho visto un angelo nel marmo e ho