Ruggero Cappuccio ha un Sogno Reale, il debutto con una star

Ruggero Cappuccio ha un Sogno Reale, il debutto con una star

Domani, domenica 13 giugno, il Campania Teatro Festival diretto per il quinto anno consecutivo da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano, fa incontrare il mondo femminile con il mito e la storia, viaggiando tra i palcoscenici del Museo e Real Bosco di Capodimonte, nel capoluogo campano, e la provincia di Benevento.

Nel Giardino dei Principi di Capodimonte (Porta Grande), alle 21, al via “Il Sogno Reale. I Borbone di Napoli”, un progetto di Ruggero Cappuccio a cura di Marco Perillo dedicato ai fasti dell’epoca borbonica a Napoli e nel resto del Sud Italia. Sette scrittori italiani hanno realizzato per il Campania Teatro Festival sette racconti interpretati da altrettanti attori, ispirati a personaggi, storie, aneddoti e luoghi relativi all’epoca borbonica, mentre un’agile guida stampata sarà distribuita gratuitamente agli spettatori, svelando tutti i segreti dei principali siti del periodo borbonico. Inaugura la kermesse, Sonia Bergamasco con “Il gilet” di Silvio Perrella. Protagoniste due donne, Isabella e Blimunda, che non potrebbero essere più diverse, eppure qualcosa le fa vicine. S’incontrano spesso a San Leucio, proprio nel momento in cui lì sta nascendo una comunità incentrata sull’arte della tessitura. Isabella, nelle sue scorribande solitarie di donna delusa dagli uomini di corte, commissiona a Blimunda tessuti e vestiti, e lei, nell’ultima stanza della sua casetta di San Leucio, dà forma ai desideri tessili della sua cliente-amica. In questo rapporto privato non viene dimenticata la Storia, avvertita come una potente e ambigua tessitrice di eventi e sommovimenti. Il gilet del titolo – indumento perlopiù maschile e ricordo di un uomo lontano e affabulatore forse amato – passa da una donna all’altra e saranno gli spettatori a scoprire perché.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10407 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Progetto d’inclusione delle persone disabili, c’è il convegno

(Comunicato stampa) -Si terra l’8 Maggio, alle ore 15:30, a Caserta presso l’Auditorium della Provincia in Via “Ceccano, un importante convegno dal titolo: “Sto diventando adulto, disabilità, diritto alla scelta

Arte

Terrae Motus in cantiere. Il primo giugno apre al pubblico

Mercoledì primo giugno 2016 alle ore 11 viene presentata alla stampa, alla comunità artistica e alle autorità l’allestimento completo, anche se ancora provvisorio, della collezione Terrae Motus, che il gallerista

Primo piano

Book delivery. Tu scegli il libro e la Biblioteca viene da te!

Claudio Sacco -Parte da Caserta il servizio di book delivery. Se non puoi andare in Biblioteca, la Biblioteca viene da te! Gli organizzatori fanno sapere: «In queste settimane di ulteriori