Russo e Mangiacapre sul ring di Rio. Caserta è con loro

Russo e Mangiacapre sul ring di Rio. Caserta è con loro

(Redazione) – E venne il giorno dei due pugili casertani alle Olimpiadi. Oggi, 8 agosto, a Rio de Janeiro gareggiano Clemente Russo, ore 18, e Vincenzo Mangiacapre, alle 23. Entrambi fanno l’esordio nello stesso giorno, entrambi di Marcianise, entrambi ex allievi del maestro Domenico Brillantino, quindi della grande tradizione della palestra Excelsior. Due vite parallele, dunque.

In realtà, poi, le loro storie sono molto diverse e anche la struttura fisica, basta guardarli in foto uno vicino all’altro. Clemente Russo, classe 1982, è un peso massimo, vale a dire superiore ai 91 chilogrammi, è alto 1 metro e 81. Oltre a essere un pugile, è anche un personaggio televisivo molto popolare, fa anche l’attore e nella vita è un poliziotto. È stato campione del mondo dei dilettanti a Chicago nel 2007 e ad Almaty nel 2013, vicecampione olimpico a Pechino nel 2008 e a Londra nel 2012. È alla sua quarta Olimpiade ed è il pugile con il maggior numero di incontri disputati di tutte le categorie e di tutte sigle dilettantistiche della boxe italiana.

Vincenzo Mangiacapre è invece nato nel 1989. È un peso welter, il cui limite è 69 chilogrammi. Lui ne pesa 64 ed è alto 1 metro e 71. Ha vinto, nella categoria dei pesi superleggeri, la medaglia di bronzo ai mondiali di pugilato del 2011 disputati a Baku e agli europei sempre del 2011 disputati ad Ankara. Il piazzamento ottenuto nel corso dei mondiali di Baku 2011 gli è valso la qualificazione per i giochi olimpici di Londra 2012, dove è arrivato fino alla semifinale, ottenendo comunque il bronzo. È quindi alla sua seconda Olimpiade.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Andrea Sparaco, gli amici lo ricordano a dodici anni dalla scomparsa

Maria Beatrice Crisci -Gli amici di sempre dell’artista Andrea Sparaco si sono ritrovati stamattina alle 11 presso il cimitero di Santa Maria Capua Vetere per depositare un fiore sulla sua

Primo piano

Gianni Pittella a Caserta con Battarra e Marino

Lunedì 16 maggio alle ore 18.30 presso l’Hotel dei Cavalieri, in piazza Vanvitelli a Caserta, si terrà l’iniziativa “Valori e Idee per una Caserta della Cultura e della Solidarietà”.  Modera

Attualità

La domenica delle Pro Loco, la ripartenza passa anche da loro

Luigi Fusco – Domenica 11 luglio verrà celebrata la quarta Giornata delle Pro Loco, iniziativa promossa dall’Unpli, l’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia. Obiettivo della manifestazione sarà il tesseramento 2021 che