Ruviano International Film Festival, ultima chiamata per iscriversi

Ruviano International Film Festival, ultima chiamata per iscriversi

Redazione -«Il 20 febbraio è l’ultimo giorno utile per iscrivere la propria opera alla selezione per il Ruviano International Film Festival», lo fanno sapere gli organizzatori sulla pagina social e sul sito della rassegna. Il Ruviano International Film Festival (Riff) è in programma nel piccolo borgo dell’Alto Casertano dal 23 al 25 maggio 2025. L’obiettivo del festival è quello di dare visibilità ai talenti emergenti, registi e artisti cinematografici.
L’iniziativa gode del patrocinio dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, della
“Federico II” – Master di Drammaturgia e Cinematografia di Napoli e della “Parthenope” di Napoli.
E ancora, del Comitato provinciale Unicef Caserta. Quattro sono le categorie ammesse al concorso: cortometraggi a soggetto libero, mediometraggi a soggetto libero, spot di promozione turistico-territoriale, documentari sulle tipicità agroalimentari, e corti e mediometraggi sull’inclusione sociale. C’è poi una sezione fuori concorso, dedicata esclusivamente ai corti di animazione denominata Best Animation Short. Nella tre giorni del festival ci saranno la proiezione delle opere scelte. E ancora la consegna dei premi. L’opera filmica considerata la migliore in assoluto riceverà anche il premio speciale “La Bella Mugnaia”.

Il presidente di Boz Produzioni Artistiche Antonio Bonagura con il vice Max Oliva sottolinea: «Non perdere l’occasione di far parte di un festival che celebra il cinema, il territorio e la creatività».

Iscrivi la tua opera qui ⏬️

[Iscriviti su FilmFreeway](https://filmfreeway.com/Ruvianointernationalfilmfestival)

Per info dettagliate e regolamento visita: www.ruvianointernationalfilmfestival.com

#ruvianofilmfestival2025

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10278 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Giordani News

Premio Scuola Digitale, il Giordani incorona sul web i vincitori

Magi Petrillo Si è svolto sabato mattina in remoto il Premio Scuola Digitale, giunto al secondo anno. Studio base per la manifestazione l’Istituto Giordani di Caserta diretto dalla preside Antonella

Spettacolo

Autunno musicale, doppio appuntamento al Museo Calatia

Redazione -L’ Autunno Musicale prosegue con un dittico per chitarra… l’integrale di Sylvano Bussotti… e Antico Contemporaneo…evoluzione dello strumento dal liuto ad oggi… Marco Mesirca e la voce recitante di Luca Scarlini ne sono gli interpreti. Appuntamento stasera al Museo

Primo piano

Binge watching, il fenomeno della grande abbuffata di serie tv

Nicla Mercurio* – Gli appassionati di serie tv conoscono bene le lunghe e strazianti attese dettate dai tempi del palinsesto televisivo tradizionale: conclusosi l’episodio della settimana con il classico colpo