Sabap. Giornata delle famiglie al Museo, in tanti a Mondragone e Cellole

Sabap. Giornata delle famiglie al Museo, in tanti a Mondragone e Cellole

(Comunicato stampa) -Unโ€™esplosione di gioia, di risate e di attivitร  didattiche sabato 12 e domenica 13 ottobre, nellโ€™ambito della Giornata Nazionale delle famiglie al Museo promossa dalla Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento.

Un centinaio di visitatori al Parco archeologico della Regina Viarum di Mondragone e alla Villa Romana di San Limato a Cellole ha partecipato alle visite guidate adatte a tutte le etร , con laboratori e tanto intrattenimento musicale.

Insieme al personale della Sabap, con il funzionario dottore Domenico Oione e i collaboratori Elena Milano e Francesco Faillace, il Comune di Mondragone รจ stato impegnato insieme alla Pro Loco, alla Croce Rossa, allโ€™IIS โ€œVincenzo Corradoโ€ di Castel Volturno e al Liceo โ€œGalileo Galileiโ€ di Mondragone nellโ€™organizzazione di questa grande giornata di festa per grandi e piccoli.

Gli insegnanti e gli studenti dellโ€™Alberghiero del โ€œCorradoโ€ hanno allestito uno stand per lโ€™accoglienza dei visitatori e la distribuzione di dolci a piccini, mentre il liceo artistico รจ stato impegnato con disegni su cavalletti per ritrarre sia il sito che i presenti. La sezione didattica della Pro Loco ha svolto attivitร  ludiche mentre gli alunni del โ€œGalileiโ€ hanno proposto musica dal vivo.

Alla Villa San Limato, sabato sera, la Soprintendenza ha proposto attivitร  con il Comune di Cellole, il Servizio civile e le docenti dellโ€™ISISS โ€œNicola Stefanelliโ€ di Mondragone, con il funzionario dottore Antonio Salerno e i collaboratori Lucia Martina e Raffaele Di Lauro.

Il Soprintendente Mariano Nuzzo: โ€œUna collaborazione sinergica con Amministrazioni e Istituti scolastici che ci ha permesso di presentare un programma dโ€™attivitร  per bambini divertente, vario e interdisciplinare. Attraverso il coinvolgimento ludico e interattivo, le nuove generazioni scoprono o riscoprono la ricchezza del nostro territorio, esplorando con la mente e con il cuore la memoria storica. Giornate come queste rafforzano la rete e consentono ancora una volta la tutela e la valorizzazione del nostro prezioso patrimonio culturale, perchรฉ รจ attraverso la conoscenza e la sensibilizzazione che si garantisce la continuitร  della nostra ereditร  culturaleโ€.

About author

You might also like

Comunicati

Campania Teatro Festival, appuntamenti di domenica 3 luglio

-Proseguono gli appuntamenti della quindicesima edizione del Campania Teatro Festival, diretta da Ruggero Cappuccio, realizzata con il forte sostegno della Regione Campania e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta

Attualitร 

Abbuffate delle feste. Monda, subito il sentiero del Benessere

Maria Beatrice Crisci -ยซChe belli il Natale ed il Capodanno: magici per il gusto e per la convivialitร !!! Purtroppo gli eccessi culinari rappresentano il rovescio della medaglia. Niente paura: i

Cultura

Al Planetario c’รจ Rosetta. Lei, gran cacciatrice di comete

(Claudio Sacco) – โ€œRosetta, cacciatrice di cometeโ€œ. Ne parlerร  al Planetario di Caserta Angelo Zinzi, assegnista di ricerca nellโ€™Osservatorio Astronomico di Roma, venerdรฌ 27 gennaio dalle ore 18.30 alle 19.30.