“Sabbia”, Piero Rossano presenta il suo romanzo di esordio

“Sabbia”, Piero Rossano presenta il suo romanzo di esordio

– Un continuo dispiegare e riavvolgersi di un nastro emotivo, che proietta i ricordi nel presente e viceversa, con viaggi a ritroso che toccano le corde del cuore. Questo Γ¨ β€œSabbia – Afghanistan rewind”, il romanzo di esordio di Piero Rossano, autore casertano, giornalista del Corriere del Mezzogiorno – Corriere della Sera, con la prefazione di Mirella Armiero e la postfazione di Marilena Lucente. Le illustrazioni nella pubblicazione sono di Maria Azzurra De Leo. Il libro Γ¨ pubblicato nella collana β€œFrontiere” per i tipi di Terra Somnia Editore e sarΓ  presentato in anteprima sabato 17 dicembre, alle ore 17, nella sala conferenze del Seminario Vescovile di Caserta. Dopo i saluti del sindaco Carlo Marino, dell’assessore alla Cultura del Comune di Caserta Enzo Battarra e del presidente dell’Ordine dei giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli, dialogheranno con l’autore suor Rita Giaretta (Casa del Magnificat, Roma), Marilena Lucente, scrittrice e docente di materie letterarie, Paolo Miggiano, scrittore ed editore. Le letture saranno a cura di Alessia Guerriero.

Lo sfondo della storia Γ¨ quello della cittΓ  del boom economico nel Golfo Persico, Dubai, meta di uomini d’affari, turisti e allo stesso tempo di una umanitΓ  sventurata in cerca di un lavoro, anche umile. Come quello di manovale in un’impresa di costruzioni. Nidal parte per gli Emirati Arabi per cercare fortuna. Quando di lui si perdono misteriosamente le tracce, il piΓΉ piccolo dei suoi fratelli, Nadir, lascia l’Afghanistan per cercarlo. Provengono da una famiglia povera e numerosa, che vive del commercio del latte delle capre allevate. Sognano di realizzarsi, di sfuggire alla condanna di una vita ai margini e sono messi alla prova nel piΓΉ occidentale dei Paesi arabi, dove sfarzo e lusso si contrappongono alla arretratezza delle loro origini. Il romanzo diventa un’angolatura da cui osservare il fenomeno delle migrazioni, che resta di grande attualitΓ . I due fratelli si perdono e si rincorrono, cercando di colmare lunghe distanze, abbattendo barriere culturali, vincendo il dramma della solitudine, tenendosi solo attraverso la forza della memoria. Una storia di miseria alla quale, perΓ², il giovane protagonista non si arrenderΓ  e che si sviluppa nei giorni confusi e drammatici della nuova presa di Kabul ad opera dei talebani. 

πŸ‘©β€πŸ’»Comunicato stampa

About author

You might also like

Primo piano

Innovazione. La Regione Campania a Smau Bologna

Si Γ¨ aperto oggiΒ Smau | R2B Bologna, iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna e BolognaFiere, in collaborazione con ASTER, il Consorzio regionale per l’innovazione e Smau, e dedicato all’innovazione e alla

Primo piano

Musica nel Chiostro al Convento di San Francesco a Carinola

Pietro Battarra – L’Associazione Anna Jervolino e l’Orchestra da Camera di Caserta danno appuntamento dal 31 agosto al 9 settembre prossimo al Convento di San Francesco di Casanova di Carinola