Sacri Spiriti, al Maschio Angioino in mostra l’arte dei Songye
Maria Beatrice Crisci ph Pino Attanasio
-Fino al 15 gennaio 2023 sarà possibile ammirare la mostra “I Songye nella Cappella Palatina”. L’esposizione inaugurata al Maschio Angioino di Napoli è la più importante esposizione mai realizzata sulla scultura tradizionale dei Songye, un gruppo etnico africano insediato in un ampio territorio della regione centrale della Repubblica Democratica del Congo.
Curata da due esperti internazionali, Bernard de Grunne e Gigi Pezzoli, la mostra è prodotta da Andrea Aragosa per Black Tarantella e ha il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica Democratica del Congo in Italia, del Consolato a Napoli, della Regione Campania, del Comune, del Museo Archeologico Nazionale, dell’Università “L’Orientale” e del Centro Studi Archeologia Africana di Milano. La mostra è visitabile dal lunedì al sabato dalle 10 alle 17. L’esposizione è corredata da un catalogo bilingue (italiano e francese) illustrato di 336 pagine edito da Silvana Editoriale.
I testi sono di Gigi Pezzoli, Constantine Petridis, François Neyt e Bernard de Grunne.
About author
You might also like
Leggiamo al Museo. Alla Reggia le avventure tra le pagine
Luigi Fusco -Tutto pronto per la quarta edizione di “Leggiamo al Museo. Avventure tra le pagine” alla Reggia di Caserta. L’appuntamento è attesto per sabato 12 novembre, alle 16.30, presso
«I 70 di Gustavo Delugan», la mostra è al Quartiere Militare
Redazione -Si inaugura la mostra «I 70 di Gustavo Delugan». Da domani sabato 14 e fino a sabato 28 ottobre l’esposizione negli ampi locali del Quartiere Borbonico di Casagiove, grazie
Piastra operatoria e radioterapia, cresce l’Ospedale di Caserta
Claudio Sacco – È ufficiale. L’ospedale di Caserta crescerà anche sotto il profilo volumetrico. L’attuale Direzione Strategica, pur avendo ereditato un nosocomio con grosse criticità, sta procedendo speditamente in un’azione di