Sacro e profano a Casertavecchia, il concerto a luci di candela
– Lo splendido borgo medievale di Casertavecchia è pronto a ospitare la nona edizione della rassegna «L’arte del sacro e del profano. Da Dante a Luci di Candela». La kermesse artistica, diventata nel corso degli anni un punto di riferimento per gli amanti dell’arte, si terrà nel primo weekend di luglio. La direzione artistica è di Gianni Genovese della Genovesemanagement.
Il programma prevede per sabato 3 luglio alle 20 il corteo storico medievale a cura dell’associazione culturale Passi e Note. Il corteo si concluderà nel giardino della Cattedrale con alcune interpretazioni della Divina Commedia di Dante a cura di Gigi Laperuta e con l’estemporanea sull’inferno a cura della pittrice Daniela D’Oria.
Domenica 4 luglio, poi, si terrà al calar del buio, alle 21, all’interno del giardino della Cattedrale il tanto atteso «Concerto a Luci di Candela», un viaggio sensoriale a contatto con l’anima. Al piano il maestro Alessandro Crescenzo con la voce di Roberta Andreozzi, il tutto ovviamente nell’atmosfera incantata e raffinata delle luci di candela. Tutti gli eventi saranno gratuiti. Per il concerto è preferibile la prenotazione per i 100 posti a sedere. (artedelsacroedelprofano@gmail.com) Si ringraziano per la partecipazione attiva la Cattedrale di San Michele di Casertavecchia e la Pro loco Casertantica.
About author
You might also like
Lunedì da open day, vaccinazioni libere il 3 maggio a Marcianise
Claudio Sacco -Lunedì 3 Maggio a Marcianise dalle ore 14 e fino alle 23 si replica l’open day per Astra Zeneca. L’iniziativa è aperta agli over 50 residenti nel territorio
Napoli. Trianon Viviani, solidarietà per il popolo ucraino
-Il Trianon Viviani testimonia la necessità della pace immediata a Kiev e la solidarietà per il popolo. Da stasera, il teatro della Canzone napoletana esporrà all’esterno la bandiera della pace e il palcoscenico, prima
La solidarietà sale sul palco con i comici di Made in Sud
Ancora una volta saranno la beneficenza e la solidarietà, oltre alla qualità degli artisti in calendario, gli elementi principali degli eventi di “Natale di Gusto”, il cartellone che vede la