Sacro e profano a Casertavecchia, la magia di “Radici e oltre”

Sacro e profano a Casertavecchia, la magia di “Radici e oltre”

Maria Beatrice Crisci

-Atmosfera magica nel giardino Borgo Contessa Iolanda a Casertavecchia per la prima serata della rassegna “L’arte del Sacro e del Profano” giunta alla decima edizione. Protagonisti della serata il duo fisarmonica e voce composto Nino Conte e Laura Pagliara. Lo spettacolo dal titolo ยซRadici e oltreยป, รจ stato un viaggio musicale attraverso il teatro che ha Napoli come comune denominatore senza perรฒ tralasciare la musica balcana, le influenze francesi ed il teatro musicale. Il duo vanta tantissime collaborazioni importanti tra le quali spiccano Ernesto Lama, NCCP, i Zezi, Vittorio Matteucci, o’Rom e tante altre ancora. Ricordiamo che il programma realizzato dal direttore artistico Donato Tartaglione prevede due giorni di musica e cultura. Domani infatti la rassegna continua. Alle 19 l’arrivo in piazza Vescovado del corteo storico medievale organizzato dall’associazione Passi&Note. Alle 20 l’apertura degli spazi del teatro della Torre. Il castello sarร  lo scenario perfetto per la collettiva d’arte ยซDonneโ€ฆmaDonneยป. Espongono Gemma Amoruso, Anna Scopetta, Maria Comparone, Jula Carceri, Anna Varone e Daniele Lizambri. Quindi, alle ore 20.30 il Castello ospiterร  lโ€™affascinante Concerto a Luci di Candele. Protagonisti il maestro Alessandro Crescenzo, al pianoforte, e le carismatiche voci di Roberta Andreozzi, Aurelio Fierro jr e Paola Lavini. L’intenzione รจ quella di far rivivere a pieno tutto il fascino del borgo medievale. L’Arte del Sacro e del Profano ideata da Gianni Genovese quest’anno รจ inserita nella rassegna F.A.M.E. Festival delle Arti Miste Edizione 1, manifestazione organizzata da Teatro Pubblico Campano, La Mansarda e Mutamenti/Teatro Civico 14 di Caserta.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, piรน che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualitร  di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Cittร  di Salerno.

You might also like

Attualitร 

I venti anni della New Hope. La gioia di suor Rita Giaretta

Tiziana Barrella -Nel 2004 come gemmazione del progetto Casa Rut – promosso a Caserta da tre Orsoline per prendersi cura di donne sfruttate – nasce la New Hope una cooperativa

Cultura

Memorie in Argilla. I vasi figurati ritornano a Casagiove

Luigi Fusco – Memorie in Argilla. I vasi figurati ritornano a Casagiove. Tre vasi dipinti del periodo etrusco farannoritorno, seppur per poco tempo, a Casagiove nellโ€™ambito di una mostra promossa

Comunicati

Sergio Rubini, la “ristrutturazione” finisce in Teatro di Cortile

-Sarร  il divertente racconto in forma โ€œconfidenzialeโ€ di Sergio Rubini a inaugurare la quarta settimana diย Teatro di Cortile 2021ย nel suggestivo palcoscenico di Palazzo Firrao Napoli, rassegna ideata e organizzata dal