Sagra degli Antichi Sapori. Il Ferragosto è a Gioia Sannitica
Pietro Battarra
– La Sagra degli Antichi Sapori a Gioia Sannitica è ormai entrata nella tradizione. Giunta alla sua ventunesima edizione, la kermesse riserva tante novità grazie al lavoro della Pro Loco Gioiese presieduta da Tiziana Mennone, il Consiglio Direttivo ed i soci tutti. Il via è per domenica 12 agosto e fino a sabato 28 agosto prossimi. Diversi gli appuntamenti come nuove le attrazioni che attendono i turisti e gli amanti della buona cucina provenienti dall’intera Campania che affolleranno piazza Giovanni Paolo II e le aree adiacenti, teatro della sagra patrocinata dalla Provincia di Caserta, dall’Ente Parco del Matese, dal Comune di Gioia Sannitica, dall’Unpli, dall’Ept di Caserta, dalla Comunità Montana del Matese e dalla Regione Campania. Una lunga tradizione gastronomica quale quella del Matese che la Pro Loco Gioiese porta da anni avanti con successo nell’ottica di riscoprire gli antichi sapori di una volta che il ritmo frenetico della vita prima e la globalizzazione poi hanno finito per confinare in un oblìo che la sagra punta a cancellare. Una settimana dedicata ai prodotti tipici locali e al cibo genuino di una volta che consentiranno ai visitatori della 21esima Sagra degli Antichi Sapori di assaggiare succulenti piatti con pasta fresca fatta in casa, dagli gnocchi alle pappardelle, dagli scialatielli ai fusilli finendo ai cicatielli, e a base del fungo porcino del Matese, con arrosti misti, trippa soffritto, melanzane ed i classici peperoni imbottiti, senza dimenticare la porchetta, gli abbuoti, gli spiedini, la carne di maiale con i peperoni, i salumi ed i formaggi tipici matesini, le pizze fritte fatte in casa e le bruschette fatte al momento, il tutto condito dall’ottimo olio delle colline gioiesi e innaffiato dai vini locali, tra cui falangina, piedirosso, coda di volpe e pallagrello, e dalla birra artigianale. Le sette serate saranno allietate da musica dal vivo e tanto divertimento dai bambini ai più anziani, passando per giovani ed adulti che avranno modo di rilassarsi in un paesaggio davvero incantevole.
About author
You might also like
Due giorni di ciclismo, successo dello sport giovane a Casolla
Luigi Fusco – Un weekend all’insegna della tradizione sportiva si è svolto a Casolla di Caserta. Sabato 25 e domenica 26 settembre si è tenuta una due giorni dedicata al
Settembre al Borgo, pronta la nuova edizione targata Avitabile
«Dopo il via della rassegna “Un’Estate da Re” tornata da qualche giorno a dare lustro alla nostra città con artisti di calibro internazionale e che ci terrà compagnia anche in
Musica e libri, l’Accademia Yamaha alla Galleria Artemi
Maria Beatrice Crisci – Ci sarà anche un intervento musicale dei giovani dell’Accademia Yamaha domani alla Galleria Artemi ( via D. Gentile 136) di San Nicola La Strada. Appuntamento alle