-Torna a Mastrati, piccola frazione di Pratella alle pendici del Matese, la ormai tradizionale Sagra della Pannocchia. L’appuntamento è in programma lunedì 21 e quest’anno giunge alla sua trentacinquesima edizione. Frattacchio, particolare tipo di polenta di farina di mais, prelibatezze culinarie, prodotti tipici locali, musica e divertimento. L’evento negli anni è diventato uno degli appuntamenti più attesi dell’Alto casertano. Un’occasione per scoprire i sapori del territorio. Nel corso della serata la musica di Augusto show.
Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.
Una serata indimenticabile. Ai nostri giorni poter partecipare senza oneri e restrizioni ad eventi di così alto spessore, e godere allo stesso tempo del fascino di luoghi simbolo del nostro
La Reggia di Caserta pronta ad accogliere i visitatori in sicurezza. Il Complesso vanvitelliano riapre con grande gioia le sue porte, dopo oltre due mesi, lunedì 18 gennaio. Come da disposizioni giunte ieri
Maria Beatrice Crisci – Come ogni anno alla vigilia delle festività pasquali l’Ail, l’associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma, è tornata in piazza. Una tre giorni dal 15 al
Utilizziamo cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Considereremo tu sia d'accordo nel loro uso, ma puoi sempre negarne il consenso. Impostazioni cookieAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy policy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali al funzionamento delle funzionali...
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.