Saldi senza soldi. Schiavo, Confesercenti: “Calo del 10%”

Saldi senza soldi. Schiavo, Confesercenti: “Calo del 10%”

(Redazione Economia) – Nei primi 7 giorni di saldi calo del 10% di vendite rispetto al 2016. A sostenerlo è il presidente della Confesercenti Campania Vincenzo Schiavo: «Le minori presenze rispetto al 2016 hanno come conseguenza che molti esercizi commerciali sono sempre più a rischio chiusura. Dal 2011 a oggi 1,2 miliardi di euro di fatturato in meno per le aziende del nostro territorio».

Non sono affatto entusiasmanti i dati relativi alla prima settimana di saldi in Campania. Rispetto al 2015, quando ci fu già un calo rispetto all’inizio dell’anno precedente, c’è stata un’ulteriore diminuzione del 10% delle presenze e delle vendite nelle varie strutture commerciali.

«Il calo è evidente – prosegue Vincenzo Schiavo  – ed è dovuto a diversi fattori. Innanzitutto alle difficoltà economiche delle famiglie che hnno sempre minori possibilità di spesa. In secondo luogo il grande gelo che ha colpito l’Italia, Campania compresa, non ha incentivato i consumatori, inducendoli sempre di più a riversarsi nei centri commerciali industriali, con la conseguenza di un calo anche di più del 10% di presenze nei negozi sotto casa che sono in grave difficoltà».

Dati allarmanti che si innestano su un percorso negativo delle aziende della Campania. «Negli ultimi cinque anni le 550mila aziende campane – spiega Schiavo – hanno perso 1 miliardo e 230mila euro di fatturato, a causa della più grave crisi economica degli ultimi 60 anni. In questo modo, purtroppo, è facile spiegare i motivi della chiusura di 16 esercizi commerciali al giorno, per una cifra di 6000 in un anno. Una crisi che questo inizio a rilento dei saldi amplifica e che è dovuta anche alla crescita dei centri commerciali industriali, alla progressione dell’acquisto on-line tramite lo sviluppo dell’e-commerce».

Per Confesercenti Napoli e Campania, con Vincenzo Schiavo in testa, le soluzioni da proporre sono diverse. «Innanzitutto una regolamentazione certa dei saldi, senza eccedere in promozioni o offerte, senza anticiparli senza autorizzazioni, altrimenti nessuno più acquista a prezzo pieno. Due volte l’anno credo che vada più che bene. In secondo luogo sono contrario alla liberalizzazione del commercio: il mercato esiste fin quando ci sono delle regole, senza di esse i deboli sono destinati a soccombere sempre. Insistiamo, infine, nel rilancio del negozio di quartiere, che porta anche benefici alla zona, visto che – conclude Schiavo – il pagamento delle tasse produce servizi per la comunità».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Premio Don Peppe Diana, menzione speciale per il liceo Quercia

(Comunicato stampa) -Ancora un successo per il Liceo “Federico Quercia”. L’istituto guidato dal Dirigente Scolastico Dott. Diamante Marotta ha ricevuto la Menzione Speciale alla premiazione del concorso artistico-letterario “Don Peppe

Comunicati

Liceo Manzoni, confermato Cts e Scuola Polo per l’inclusione

-Viene confermato dall’USR Campania il Liceo Statale “A. Manzoni”, sotto la dirigenza della Dott. Prof. Adele Vairo, si conferma Centro Territoriale di Supporto (CTS) ai 7 CTI – Centri Territoriali per

Comunicati

Da Ruviano a New York, medaglia d’oro per l’olio Petrazzuoli

-L’olio Petrazzuoli di Ruviano sul tetto del mondo per il terzo anno consecutivo: nuova medaglia d’oro a New York. Il ‘Fontana Lupo’ premiato nuovamente tra le eccellenze al NYIOOC: “Premiata