Salone del libro di Torino. Terre Blu risponde:  presente!

Salone del libro di Torino. Terre Blu risponde: presente!

(Comunicato stampa) -Terre Blu sarร  presente anche questโ€™anno al Salone del libro di Torino con un proprio stand nel prestigioso padiglione Oval (stand V13). Le novitร  editoriali riguardano soprattutto la collanaย Sguardi, dedicata allโ€™illustrazione e alla narrazione per immagini, che pubblica albi di grande formato dedicati a fiabe e racconti contemporanei cui si affiancano la rivisitazione di fiabe tradizionali e altre forme di narrazione. Tra di esse in particolare โ€œBiancaneveโ€ e โ€œCenerentolaโ€, tradotte dal tedesco per Terre Blu da Ulderico Pomarici (dalla prima versione, pressochรฉ sconosciuta in Italia e molto piรน cruenta delle successive) ed illustrate daย  Isabella Staino, le cui opere accompagnano anche il saggio letterario di Andrea Di Consoli dedicato alย Cristo si รจ fermato a Eboliย (โ€œGli occhi di Don Carloโ€).

Per quanto riguarda la contemporaneitร , saranno presentati in anteprima una fiaba di Franco Arminio (โ€œOrdito. Il paese dei mestieri mai vistiโ€, illustrato da Battista Marello) e un racconto per immagini di Nino Longobardi, artista visivo di fama internazionale, โ€œPinocchioโ€, che trasforma il capolavoro di Collodi in un libro muto, fatto cioรจ di soli disegni che illustrano con grande forza espressiva la storia di morte e rinascita che noi tutti conosciamo.

Infine un importante esperimento didattico condotto con gli allievi della scuola secondaria di primo grado Leonardo Da Vinci di Caserta, โ€œLa cittร  di utopiaโ€, autori delle descrizioni e delle illustrazioni visionarie che compongono il libro, i quali saranno presenti in fiera il 9 maggio per confrontarsi con i visitatori ed in particolare con gli studenti delle scuole piemontesi.

Durante il Salone, Franco Arminio, Andrea Di Consoli e Isabella Staino incontreranno i lettori presso lo stand Terre Blu per dialogare assieme e firmare le copie dei libri.

About author

You might also like

Primo piano

Parete, รจ festa per la vendemmia. E il jazz รจ nelle grotte

โ€œXI Festa della Vendemmiaโ€ aย Parete dal 24 settembre alย 2 ottobre. Ilย programma รจ ricco di eventi, unendo il piacere di ascoltare raffinate proposte jazz, la degustazione di un buon vino Asprinio

Arte

La next generation va al Madre, 25 gli ammessi a MuseoFuturo

Museo Madre Napoli. Hanno tra i 22 e i 37 anni, provengono da 10 regioni italiane. Lombardia, Puglia, Toscana, Campania, Basilicata, Calabria, Piemonte, Veneto, Marche, Emilia-Romagna. Ma anche da Germania, Francia, Belgio, Olanda, Spagna, Austria e Cina. Hanno conseguito lauree magistrali e dottorati in ambiti come ecological

Attualitร 

I beni della memoria, ecco il corso di Italia Nostra

Eโ€™ fissato per martedรฌ 6 dicembre presso il Liceo Scientifico Diaz di Caserta, alle ore 15.00 il secondo seminario organizzato da Italia Nostra sezione โ€œAntonella Franzeseโ€ di Caserta nellโ€™ambito del