Salto ostacoli alla Reggia, ma è per il concorso ippico!
La cinquantacinquesima edizione del concorso ippico internazionale “Coppa d’Oro Città di Caserta” è prevista dal 13 al 16 ottobre nel parco della reggia vanvitelliana ed è organizzata dalla Asd San Giorgio equitazione.
L’edizione del 2016 sarà ricordata anche come quella del record di partecipanti, con ben 280 cavalli iscritti.
Mercoledì 12 ottobre, vigilia del concorso ippico, momento culturale in programma alle 10 nell’Aula Magna del Liceo “Pietro Giannone” dove, con il patrocinio del Panathlon Club Caserta e dello stesso istituto scolastico, avrà luogo l’interessante incontro sul tema “Il cavallo napolitano e la tradizione dell’arte equestre a Caserta”.
Dopo i saluti della dirigente scolastica del liceo Marina Campanile e del presidente del Panathlon Club Caserta Paolo Santulli, peraltro grande appassionato di cavalli, terranno relazioni Salvatore Auzino dell’Associazione Culturale “Cavallo Persano nel Cuore” sul tema “Il cavallo del Sud. Il Corsiero Napoletano” e il presidente della Società di Storia Patria Alberto Zaza d’Aulisio sul tema “Caserta e la tradizione dell’arte equestre”, coordinati dal moderatore Aldo Antonio Cobianchi, promotore culturale.
Giovedì 13 ottobre prenderà il via la 55esima edizione del Concorso Ippico Internazionale “Coppa d’Oro Città di Caserta”, con un giorno di anticipo rispetto a quanto programmato a causa del gran numero di partecipanti.
Le gare di salto ad ostacoli inizieranno alle 9, mezz’ora prima saranno precedute dalla cerimonia dell’alzabandiera con le note della fanfara della Brigata Bersaglieri “Garibaldi” e con il “battesimo” della sella, ovvero prove a cavallo tenute da istruttori federali.
In serata alle 19 al Belvedere di San Leucio si svolgerà la cerimonia di consegna dei premi “Una Vita per il Cavallo”, il riconoscimento alla “carriera” di coloro che hanno dedicato la loro vita allo sviluppo dello sport equestre.
Il programma delle giornate di venerdì e sabato prevede lo svolgimento delle prove di salto ostacoli come da programma dalle 9 alle 17,30.
Gli orari cambieranno per la giornata di domenica, quella conclusiva della “Coppa d’Oro Città di Caserta”. Si gareggerà dalle 8,30 alle 16,30. Seguirà poi la cerimonia di premiazione e consegna dei premi d’onore e l’ammaina bandiera a cura della fanfara della Brigata Bersaglieri “Garibaldi”.
Tra le altre attività collaterali al concorso ippico si svolgeranno domenica 16 le manifestazioni nel parco previste nel programma de “I Giochi del Re”. Teatro degli appuntamenti, promossi dal Coni, saranno dalle 11 alle 17 la Castelluccia, con una esibizione tra sport e spettacolo degli atleti della scherma medioevale appartenenti alla Compagnia della Rosa e della Spada e al Gruppo Sportivo “Giannone” di Caserta, e dalle 10 alle 13 il lago della Peschiera Grande, dove sono previste, a cura della “Società Vela Radiocomandata Caserta”, alcune esibizioni di modellini nautici e una regata storica di modelli a vela intitolata al vascello a due ponti “Archimede”, appartenente alla Reale Armata del Mare del Regno delle Due Sicilie.
Tutte le informazioni sono sul sito www.coppadorocaserta.it.
About author
You might also like
Covid -19. Il Rotary Club Capua Antica e Nova si mobilita
Claudio Sacco -Numerose sono le iniziative solidali che si stanno organizzando e portando avanti sul nostro territorio e all’appello non poteva di certo mancare il Rotary Club Capua Antica e Nova che
Mille libri in più, la Biblioteca diventa ancor più bene comune
Alessandra D’alessandro -«Abbiamo un progetto di riqualificazione degli ambienti, inserito nel grande progetto di rigenerazione urbana. Siamo fiduciosi che il Ministero approverà il finanziamento di un milione di euro. Tali
Itinerari del Cuore. Presentata l’iniziativa della Federalberghi
Redazione -E’ alla sua seconda edizione l’iniziativa ‘Itinerari del Cuore – percorsi turistici formativi’ ideati da Federalberghi Confcommercio Caserta. Un progetto questo che nasce per formare il personale delle strutture