Salute e ambiente in primo piano, seminario al Liceo Manzoni

Salute e ambiente in primo piano, seminario al Liceo Manzoni

Imparare a nutrirsi, non solo nel periodo dell’adolescenza, ma in ogni fase della vita, conoscendo le diverse proprietà degli alimenti in termini di micro e macro-nutrienti, interpretando le tabelle nutrizionali. Con gli studenti si rifletterà sui loro stili di vita e sulle loro abitudini alimentari. Sarà questa la tematica di fondo del seminario informativo in modalità streaming dal titolo “La mia salute nel rispetto dell’ambiente”, organizzato dal liceo Manzoni di Caserta. Coordinatore dei lavori è il professore Michele Cecaro e con la collaborazione della commissione comunicazione dell’istituto presieduta dalla professoressa Rita Adanti. Il relatore del seminario è il dottor Vito Amendolara, già direttore regionale Coldiretti Campania, attualmente presidente dell’Osservatorio regionale per la Dieta Mediterranea e vice presidente della Federazione Europea (composta da dieci Paesi Ue) che si interessa di sicurezza alimentare e di sanità animale, a dialogare con gli studenti del liceo ‘Manzoni’ della preside Adele Vairo. Il dibattito sarà moderato da Giancristiano Desiderio, docente e giornalista. Il seminario, che sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook del Campus Manzoni alle ore 11, consolida una collaborazione tra il liceo Manzoni di Caserta e l’Osservatorio regionale per la Dieta Mediterranea già iniziata a giugno del corrente anno con l’evento “Dieta Mediterranea”, evento inserito nelle attività di PCTO del Liceo A. Manzoni. L’incontro di mercoledì 16 Dicembre rappresenta l’ennesima opportunità per gli alunni ma anche i docenti del Liceo Manzoni. Attraverso domande, commenti e riflessione poste agli esperti, l’evento rappresenta un modo alternativo di “fare scuola” e una prestigiosa attività di “didattica a distanza” messa in campo dal liceo Manzoni di Caserta.

Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Fattorie Garofalo fa piazza pulita, adesso la Reggia è più bella

– L’operazione di plogging “Regaliamo sostenibilità” organizzata da Fattorie Garofalo per la mattinata di oggi volta a ripulire Piazza Carlo di Borbone antistante la Reggia vanvitelliana è stata un successo.

Spettacolo

Risate e colpi di scena. Il Canovaccio ritorna al Don Bosco

Regina Della Torre – “Arezzo 29 in tre minuti” è lo spettacolo che la compagnia teatrale “il Canovaccio” porta in scena sabato 12 maggio, alle ore 20,30, e domenica 13 maggio,

Primo piano

Accademia Musicale Yamaha. Open day, si replica domenica

Emanuele Ventriglia -Dopo l’Open Day di domenica scorsa, l’Accademia musicale Yamaha replica. L’appuntamento è per domenica 25 settembre (via Napoli 8 – 0823/422193) nella sede di San Nicola la Strada.