Salute e ambiente in primo piano, seminario al Liceo Manzoni
Imparare a nutrirsi, non solo nel periodo dell’adolescenza, ma in ogni fase della vita, conoscendo le diverse proprietà degli alimenti in termini di micro e macro-nutrienti, interpretando le tabelle nutrizionali. Con gli studenti si rifletterà sui loro stili di vita e sulle loro abitudini alimentari. Sarà questa la tematica di fondo del seminario informativo in modalità streaming dal titolo “La mia salute nel rispetto dell’ambiente”, organizzato dal liceo Manzoni di Caserta. Coordinatore dei lavori è il professore Michele Cecaro e con la collaborazione della commissione comunicazione dell’istituto presieduta dalla professoressa Rita Adanti. Il relatore del seminario è il dottor Vito Amendolara, già direttore regionale Coldiretti Campania, attualmente presidente dell’Osservatorio regionale per la Dieta Mediterranea e vice presidente della Federazione Europea (composta da dieci Paesi Ue) che si interessa di sicurezza alimentare e di sanità animale, a dialogare con gli studenti del liceo ‘Manzoni’ della preside Adele Vairo. Il dibattito sarà moderato da Giancristiano Desiderio, docente e giornalista. Il seminario, che sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook del Campus Manzoni alle ore 11, consolida una collaborazione tra il liceo Manzoni di Caserta e l’Osservatorio regionale per la Dieta Mediterranea già iniziata a giugno del corrente anno con l’evento “Dieta Mediterranea”, evento inserito nelle attività di PCTO del Liceo A. Manzoni. L’incontro di mercoledì 16 Dicembre rappresenta l’ennesima opportunità per gli alunni ma anche i docenti del Liceo Manzoni. Attraverso domande, commenti e riflessione poste agli esperti, l’evento rappresenta un modo alternativo di “fare scuola” e una prestigiosa attività di “didattica a distanza” messa in campo dal liceo Manzoni di Caserta.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Cambia volto l’ingresso a Casertavecchia, a breve il cantiere
(Comunicato stampa) – Sono stati aggiudicati i lavori di riqualificazione dell’intera area antistante l’ingresso del Borgo medievale di Casertavecchia. Nelle prossime settimane partirà il cantiere, con la realizzazione di alcuni
Liberazione è rigenerazione, fu nella Reggia la Resa di Caserta
Enzo Battarra – Il 25 aprile è una data simbolica, ma certamente fondante per il tessuto sociale e civile italiano ed europeo. È simbolica perché la festa della Liberazione si è
L’altro casalese. Il libro di Miggiano al don Gnocchi di Maddaloni
-Martedì 14 marzo 2023, alle ore 10,30, nella sede dell’auditorium della Chiesa di Sant’Alfonso, il Liceo Statale “don Gnocchi” di Maddaloni ospita lo scrittore Paolo Miggiano, per una conversazione sul