Salvatore de Curtis, l’arte nella Casina Vanvitelliana al Fusaro

Salvatore de Curtis, l’arte nella Casina Vanvitelliana al Fusaro

Luigi Fusco

– Si rinnova l’appuntamento con l’arte contemporanea presso la Casina Vanvitelliana di Bacoli. Nella storica “casina di caccia” dei Borbone, realizzata da Carlo Vanvitelli, verrà inaugurata sabato 5 febbraio, alle 10.30, la personale dell’artista napoletano Salvatore de Curtis “I paesaggi dell’anima”, a cura di Antonio Ciraci. Per l’occasione l’ingresso alla Casina Vanvitelliana sarà gratuito, ma consentito fino alle 12.30, e l’evento si svolgerà nel rispetto delle norme anti-covid.

Le opere di Salvatore de Curtis sono caratterizzate da una vena poetica di tipo espressionista. I suoi soggetti emergono attraverso brevi, ma intense, pennellate che, a loro volta, si avvalgono di una tavolozza connaturata dall’impiego di pochi colori. La resa dei suoi dipinti è affidata all’espressione, alla manifestazione della dimensione onirica che trapela dai motivi raffigurati. I temi rappresentati da de Curtis sono, inoltre, dotati di una forza introspettiva senza eguali che tende ad uscire liberamente, dal quadro, con tutto il suo sgomento e con l’istintivo desiderio di celebrare un qualsiasi sentimento interiore, non sempre percepibile anche agli occhi del più acuto osservatore. La mostra sarà visitabile fino al 20 febbraio.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Comunicati

Premio don Diana, una menzione speciale alla Lipu di Caserta

-L’impegno ventennale della Lipu per la tutela della natura e la legalità delle vasche delle Soglitelle, nel casertano, ha ottenuto la Menzione speciale del Premio nazionale Don Peppe Diana, intitolato al

Primo piano

Giornata Nazionale. Lo Sport che vogliamo, un successo a Mondragone

Redazione -E’ tornata la “Giornata Nazionale – Lo Sport che vogliamo” dell’Us Acli e anche la sua 7^ edizione è stata un grande successo per numeri e partecipazione nel weekend appena

Attualità

Croce Rossa al Giordani, la tutela dei beni culturali in guerra

Claudio Sacco -Interessante seminario all’Istituto Giordani di Caserta dedicato alla giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna rossa che si celebra l’8 maggio prossimo. Una giornata, ricordiamo, che celebra il