San Domenico a Capua, ripartono le celebrazioni eucaristiche

San Domenico a Capua, ripartono le celebrazioni eucaristiche

Luigi Fusco

– Sabato 20 febbraio prossimo riprenderanno, alle 19, le messe, precedute dalla recita del rosario, presso la chiesa di San Domenico a Capua, dopo la lunga interruzione iniziata lo scorso anno con l’emergenza covid. A comunicarlo è stato don Gianni Branco, responsabile Parrocchie di Capua Centro, al termine del rito eucaristico di Quaresima. Grande soddisfazione da parte dell’Arciconfraternita del SS. Rosario, affidataria della cura materiale e spirituale dell’antica chiesa domenicana. Entusiasta, soprattutto, il Priore, Gianpaolo Palmieri, che si è soffermato sull’importanza dell’evento, dichiarando che: “la Conferenza Episcopale Campana, nel messaggio del 14 febbraio scorso, ha esortato i presbiteri, i diaconi, i consacrati e le consacrate, i laici e le laiche e quanti sono impegnati in questo particolare momento segnato dalla pandemia, dal distanziamento sociale e dalla limitazione delle libertà personali, a promuovere un’azione di prudente ma decisa ripresa delle attività pastorali”. Palmieri ha, inoltre, ricordato il ruolo dell’arciconfraternita, aggiungendo che nelle indicazioni dello stesso organismo episcopale regionale “si inserisce la proposta del Reverendo Don Gianni Branco di riprendere le celebrazioni eucaristiche del sabato nella Chiesa di San Domenico. Intenzione che è stata accolta con calore e fiducia da tutti i sodali e da quanti con devozione e partecipazione frequentano lo storico plesso domenicano, soprattutto in questo tempo di Quaresima”. “Guardare al futuro con Speranza”, queste sono state le parole conclusive del Priore Palmieri. Per l’occasione, è stata anche ricordata l’importanza storica dell’Arciconfraternita del SS. Rosario, le cui origini risalgono al XIII secolo. Sorta come aggregazione a carattere religioso, per la sua singolare devozione verso la Beata Vergine del Rosario, i suoi sodali, da sempre, hanno condotto missioni di apostolato ispirate dal movimento dei frati mendicanti in cui, sin dal medioevo, si colloca l’azione spirituale e dottrinale dell’Ordine dei Predicatori Domenicani.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1158 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Cultura

A Teano incontro con il regista di Terra Bruciata

Nell’ambito dell’evento “Cristo Velato” in corso di svolgimento a Teano, domenica 8 maggio alle ore 18.30 si terrà presso la Sala Conferenze del Museo Archeologico, un incontro con il regista

Canale TV

Panta Rei, il libro di Simona Laurenza al Liceo Manzoni

-La giovane scrittrice Simona Laurenza al liceo Manzoni dove si è formata. Presentato il libro Panta Rei. Il video

Comunicati

I Fratelli De Filippo a Visioni Reali, è il giorno di Sergio Rubini

-Dopo Toni Servillo, Antonio Capuano, Francesco Di Leva, Giancarlo Basili, Massimiliano Gallo, il ‘Reggia Festival – Visioni Reali’ porta a Caserta – martedì 26 luglio alle ore 21 – il regista Sergio Rubini, il cast