San Felice a Cancello. Ali e radici presenta il Progetto Antigone

San Felice a Cancello. Ali e radici presenta il Progetto Antigone

-Sarà presentato domenica 26 marzo 2023 alle ore 16.30 a San Felice a Cancello presso la saletta convegni dell’associazione Ali e radici il progetto “Antigone” di e con Elisabetta Mecadante, opera di Sofocle, riscritta e diretta da Antonio Vitale.
“Il progetto – cosi come sottolineato dai promotori – si propone di riportare in scena la cultura classica e il suo concetto di etica ed estetica; come spettacolo portante abbiamo scelto Antigone, per sottolineare la differenza tra legge umana e legge Divina. Antigone segna il passaggio, inoltre, tra stato di fatto e stato di diritto».
Sarà un pomeriggio dove a farla da padrona sarà la cultura, la nostra associazione è impegnata da sempre nella promozione di attività culturali – riferisce l’avv. Michela Pirozzi presidente dell’associazione Ali e radici – perché consideriamo queste attività un momento di crescita per tutta la nostra comunità. Antigone è sicuramente un progetto impegnativo, ma allo stesso tempo alla portata di tutti che consentirà all’intero paese di avvicinarsi ai valori della cultura classica. Sarà entusiasmante vedere l’attualità di tutti i personaggi di questa esemplare tragedia greca infatti con l’aiuto delle esperte relatrici, approfondiremo solo alcuni degli aspetti della complessa ma sempre attuale trama, parleremo di democrazia, di diritti e naturalmente del ruolo delle donne e di come queste possano -esattamente come la principessa Antigone- innescare processi di cambiamenti anche a rischio della propria vita. Vi aspettiamo domani per continuare il nostro viaggio di crescita e conoscenza.

Comunicato stampa

About author

You might also like

Primo piano

Carlo di Borbone, il grande re che si portò Napoli nel cuore

(Mario Caldara) – Se si parla di Carlo di Borbone, si parla inevitabilmente di un pezzo di storia napoletana importantissimo, se non fondamentale. Quell’epoca ha rappresentato un ponte tra la

Primo piano

Alunni in viaggio, Piedibus all’Istituto Ruggiero Terzo Circolo

Alessandra D’alessandro – Domani martedì 6 dicembre prenderà il via il progetto gratuito Piedibus presso l’Istituto Comprensivo Ruggiero Terzo Circolo, plesso primario di via Montale/via Benevento. Il Progetto organizzato dal

Spettacolo

Neapolitan Folk, al Carditello Festival in scena i Terrasonora

Maria Beatrice Crisci -La Reggia di Carditello rinasce dalla grande musica e dalle incursioni teatrali, nel segno del Grand Tour e della promozione del territorio. Il ricco programma del Carditello Festival che ha trasformato