San Gennaro, il 19 settembre Napoli festeggia con il miracolo
Enzo Battarra – Opere di Walter Pascarella
– San Gennaro è Napoli. La sua immagine è simbolo di una città e di un intero territorio. Il 19 settembre si celebra la sua ricorrenza. E tutta Partenope di ferma, nell’attesa che il miracolo del sangue avvenga, si ripeta. Ed è di buon auspicio una precoce liquefazione. La festa a Napoli non inizia fin quando non c’è il miracolo. La città si stringe intorno al sua santo patrono. Questo è San Gennaro per i napoletani.
Ondawebtv vuole ricordare la ricorrenza di San Gennaro con due opere dell’artista casertano Walter Pascarella, che con un tratto grafico-pittorico sono riferite all’iconografia del Santo.
Auguri a tutti coloro che nel nome di San Gennaro festeggiano l’onomastico il 19 settembre.
About author
You might also like
Sale aperte e luci accese. Il teatro in Campania va sostenuto!
Claudio Sacco – Su invito di U.N.I.T.A. (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo), dei sindacati uniti CGIL, CISL e UIL e del Coordinamento Arte e Spettacolo Campania, lunedì 22 febbraio dalle 19.30
Talenti all’Officina Vanvitelli, dieci progetti per cambiare pelle
Maria Beatrice Crisci – Presentati i lavori dei talent dell’international Academy Conscious Leather Design, proposta da Officina Vanvitelli con Lineapelle. Officina Vanvitelli è l’hub del Dipartimento di Architettura e di
Rainulfo, il normanno che fondò Aversa, il libro di Ceragioli
-Sabato 12 novembre la scrittrice toscana Elide Ceragioli sarà ad Aversa per presentare il suo romanzo storico “Rainulfo, il normanno che fondò Aversa”. L’Evento rientra nelle Celebrazioni del Millennio di