San Leucio, sempre più Museo della Seta il Real Belvedere

San Leucio, sempre più Museo della Seta il Real Belvedere

Claudio Sacco

– Si arricchisce il Museo della Seta del Belvedere di San Leucio. Infatti, è di ieri la notizia che trentadue attrezzi tessili antichi e altri quarantaquattro oggetti diversi, tutti riconducibili alla tradizione e alla storia del Real Belvedere di San Leucio e dell’antica colonia serica, sono stati acquisiti al patrimonio comunale e diverranno parte integrante dei beni esposti al Museo della Seta. Nella nota del Comune di Caserta si legge che “la Giunta, su proposta dall’assessore al patrimonio Alessandro Pontillo, ha accettato la donazione da parte del professor Luigi Bologna del prezioso materiale utile ad arricchire il patrimonio storico-artistico del Museo della Seta del Belvedere di San Leucio”.

Il sindaco Carlo Marino ha sottolineato: “Grazie al preside Bologna per questa importante donazione che rappresenta un significativo arricchimento per il Museo della seta del Belvedere di San Leucio e ci permette di completare il percorso museale relativo alla sezione di archeologia industriale. E grazie al consigliere di zona Donato Tenga che, con l’assessore Pontillo, ha seguito con amore, passione e serietà tutto l’iter amministrativo che ha portato a questo importante risultato. Andiamo avanti sul percorso, ormai già consolidato, di valorizzazione, potenziamento e promozione del Real Belvedere di San Leucio e del Museo della Seta, che si inseriscono nell’ambito di un programma, ben più ambizioso, di crescita del nostro bene Unesco. Negli ultimi 15 mesi – ha concluso Marino – abbiamo registrato un forte aumento del numero dei visitatori e sono convinto che il Belvedere sarà sempre di più un polo di attrazione per i turisti, con ricadute complessive sull’intera città”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

“Io vivo per te”, parte da Caserta lo short film sul gaslighting

-Finalista in due festival svedesi, nomination a Parigi, Londra, Toronto, Clermont, Glasgow, Budapest, Bologna. È diventato un caso nel panorama del cinema indipendente il successo di “Io vivo per te”, short

Comunicati

Appuntamenti letterari a Caserta, Pacifico cala il tris di libri

(Comunicato stampa) -Presentazione del libro “Mi chiamo Marcello Mastroianni (ma non sono io)” (Giunti Editore, 2024) di Armando Festa. Venerdì 14 giugno ore 18 presso la libreria “Pacifico Libri” via

Attualità

Circuito Archeologico dell’Antica Capua, nuova bigliettazione

Luigi Fusco -Una vera e propria rivoluzione copernicana sta per interessare gli ingressi al Circuito Archeologico dell’Antica Capua. La direzione del sito archeologico sammaritano fa difatti sapere che a partire