San Lorenzo. A Casolla tre giorni dedicati alle celebrazioni

San Lorenzo. A Casolla tre giorni dedicati alle celebrazioni

Luigi Fusco -La comunità di Casolla di Caserta si prepara a vivere le celebrazioni in onore di San Lorenzo martire. Tre sono i giorni dedicati ai solenni festeggiamenti. Dal 9 all’11 agosto, la piccola frazione pedemontana si stringerà attorno al proprio Santo Patrono tributandogli preghiere e Sante Messe precedute dalla recita del Rosario Lauretano. Ad invitare i fedeli casollesi al rinnovo del culto del martire Lorenzo è il parroco don Antonio Di Nardo che, per l’occasione, ha voluto rimarcare anche importanti concetti e valori comunitari come la grazia, l’unità e la tradizione.

Tra memoria e innovazione, a scandire il tempo della festa ci penseranno anche alcuni momenti ludici con spettacoli ed esibizioni musicali, che si svolgeranno nel cortile parrocchiale, e alcune pratiche ormai secolari come quella della distribuzione del “tortano” di San Lorenzo: il pane benedetto di forma circolare dedicato al santo. Attesissima è soprattutto la processione del simulacro di San Lorenzo per le strade di Casolla che, in suo onore, verranno addobbate completamente di rosso in ricordo del suo martirio. La statua del santo verrà condotta “a spalla” dall’Associazione Accollatori Casollesi e sarà inoltre accompagnata dai membri dell’Arciconfraternita di Maria Santissima Addolorata che al termine del sacro cammino prenderà commiato dalla stessa attraverso il tradizionale “saluto”. I festeggiamenti si concluderanno giorno 11 con la Santa Messa dedicata a tutti i defunti casollesi e con lo spettacolo pirotecnico.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1154 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Cultura

Un Borgo di Libri, la scrittrice Dacia Maraini ritorna a Caserta

Redazione – Ritorna a Caserta la scrittrice Dacia Maraini, vincitrice del Premio Strega e Campiello, una delle muse della letteratura italiana. Sabato 9 marzo la scrittrice incontra la città per

Primo piano

Ordine Medici. Tubercolosi, malattia antica ma ancora attuale

Maria Beatrice Crisci – «L’infezione tubercolare. Aspetti epidemiologici, diagnostici e clinico-terapeutici». È questo il tema del convegno in programma per giovedì 10 ottobre presso la sede dell’Ordine dei medici di

Primo piano

Reggia sempre più green. Presentate le auto elettriche

Luigi Fusco -Continuano le iniziative alla Reggia di Caserta per renderla sempre più sostenibile e green.  Dopo l’attivazione del progetto riguardante il sistema di raccolta differenziata all’interno del plesso vanvitelliano,