San Marcellino ieri e oggi, in un libro i ricordi di Ettore Cantile

San Marcellino ieri e oggi, in un libro i ricordi di Ettore Cantile

Luigi Fusco

– «San Marcellino ieri e oggi» è il titolo del nuovo lavoro bibliografico di Ettore Cantile, docente di Lingua e Letteratura Inglese presso l’IPSART “Rainulfo Drengot” di Aversa, già assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione del Comune di San Marcellino.

Il libro è il frutto di una vera e propria raccolta di testi e di immagini, un’antologia di ricordi e di avvenimenti, passati e contemporanei, riguardanti San Marcellino: cittadina dell’area agro-aversana. L’autore, nel suo lavoro, ha sviluppato una sorta di itinerario, intenso e coinvolgente, della locale memoria, che si articola attraverso numerose testimonianze e documenti appartenenti alla collettività sanmarcellinese: di chi c’era e di chi è ancora protagonista della civitas.

Ettore Cantile si è concentrato nella realizzazione di una scrittura dedicata alla “cristallizzazione” del tempo, suscitando nel lettore la piacevole reminiscenza delle persone, dei fatti e dei luoghi maggiormente connessi alla dimensione iconografica del proprio territorio.

Non è la prima volta che l’autore si cimenta nella narrazione del suo paese natio. Difatti, a poco più di venti anni fa risale la sua collaborazione con Domenico Fontana per la stesura del primo volume dedicato alle vicende storiche di San Marcellino, intitolato San Marcellino: le sue radici nell’agro. Del 2004 sono, invece, le due pubblicazioni Io ho dato quel che è scritto e Io e Carmine Adamo, il pittore della chiesa di San Marcellino.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1158 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Comunicati

Concerto per Vanvitelli, ad Aversa il Coro Mysterium Vocis  

(Comunicato stampa) -L’ Associazione Alessandro Scarlatti torna ad Aversa nella splendida Abbazia di San Lorenzo per l’edizione 2024 del Jommelli Cimarosa Festival, in occasione delle celebrazioni dedicate a Luigi Vanvitelli.Il

Primo piano

A tu per tre, Maurizio Casagrande in scena al Teatro Acacia

Alessandra D’alessandro -Sul palcoscenico del Teatro Acacia di Napoli una delle più belle performance della lunga carriera artistica di Maurizio Casagrande. “A Tu per Tre” è il titolo dello spettacolo

Cultura

Covid 19 e Musei, il Mibact lancia una campagna di ascolto

La Direzione generale Musei del ministero per i Beni culturali, in occasione della riapertura dei luoghi della cultura nella fase 2 della gestione dell’emergenza da Coronavirus, ha avviato una rilevazione online presso il