San Marcellino ieri e oggi, si presenta il libro di Ettore Cantile

San Marcellino ieri e oggi, si presenta il libro di Ettore Cantile

Luigi Fusco

– Sabato 24 aprile, alle 18.30, presso la Sala Teatro della Scuola Media Statale di San Marcellino si terrà la presentazione del libro “San Marcellino Ieri e Oggi” di Ettore Cantile. L’evento, organizzato in collaborazione con l’Associazione “Carmine Adamo” e “Agrorinasce”, si svolgerà nel rispetto delle recenti norme anti-covid con un numero massimo consentito di partecipanti. In compenso, sarà possibile per gli interessati seguire la manifestazione attraverso la diretta che sarà proiettata su di uno schermo posto al di fuori dell’istituto. Sarà, inoltre, possibile ritirare copia del libro dalle ore 15.00 alle 18.00 negli stessi locali della scuola.

Per l’occasione verrà anche allestita la mostra fotografica dedicata alla cittadina “sanmarcellinese”, già curata dall’Associazione “Carmine Adamo”, con immagini relative alle testimonianze architettoniche ed urbane del centro storico.

Alla presentazione del volume saranno presenti anche diverse autorità politiche, culturali e religiose dell’area agro-aversana e della regione Campania, tra cui il vescovo di Aversa Monsignor Spinillo.

Grande entusiasmo da parte dell’autore, già docente di inglese presso l’Istituto Alberghiero “Rainulfo Drengot” di Aversa, per l’organizzazione della manifestazione, ma soprattutto per l’opportunità di farla in presenza. “Un libro di parole e immagini”, ha dichiarato Ettore Cantile. “Un’antologia di ricordi, situazioni e avvenimenti sospesi fra ieri e oggi. Autentici tesori, altrimenti inaccessibili, svelati da scrigni dischiusi. Spaccati di vita vissuta che hanno caratterizzato l’esistenza, talvolta travolgendola, degli abitanti di San Marcellino in Caserta e dei paesi limitrofi”.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1158 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Reggia di Caserta. Iniziati i lavori alla Sala della Gloria

(Comunicato stampa) -È iniziata la rimozione del solaio della Sala della Gloria. La Reggia di Caserta, Sito Unesco, con un lavoro complesso e molto delicato, restituisce dignità agli ambienti del

Cultura

Echo il suono dei ricordi, il libro presentato a Castel Morrone

Redazione -A Castel Morrone nel suggestivo Castello Ducale del borgo casertano è stato presentato il volume «Echo. Il suono dei ricordi». In diretta streaming dall’Università del Delaware il professore Francis

Canale TV

Vitematta, l’azienda vitivinicola nata su un bene confiscato

-Mostra Agrorinasce. Pietro Iadicicco, Ais Caserta, racconta la bella realtà dell’azienda Vitematta nata all’interno di un bene confiscato alla camorra. L’intervista per @ondawebtvCE