San Rufo Martire. Celebrazioni al Borgo di Piedimonte di Casolla

San Rufo Martire. Celebrazioni al Borgo di Piedimonte di Casolla

Luigi Fusco -Si rinnovano, come da tradizione, le celebrazioni in onore di San Rufo Martire presso il borgo di Piedimonte di Casolla, piccola frazione casertana posta alle pendici della medievale Casa Hirta.
La ricorrenza vera e propria ricade il 27 agosto, dies natalis di Rufo, vescovo e martire capuano vissuto nella prima metร  del V secolo d.C. e ricordato dalla chiesa giร  a partire dal IX secolo.
Il suo culto venne fortemente promosso dai longobardi che ne riconobbero la santitร  attraverso una serie di miracoli compiuti dopo la sua morte. Secondo la tradizione, il suo corpo, in origine custodito presso la
basilica dei Santi Apostoli della Antica Capua, aveva poteri taumaturgici, pertanto chi aveva la possibilitร  di toccarlo durante la preghiera ne riceveva notevoli benefici.
Diverse sono le chiese dedicate a questo santo presenti in Terra di Lavoro, ancora oggi rintracciabili nei
comuni di Capua, Mondragone e Sessa Aurunca, la cui origine รจ molto antica, cosรฌ come quella di
Piedimonte di Casolla, testimoniata, la prima volta, nella Bolla dellโ€™Arcivescovo Metropolitano di Capua
Sennete: importante documento, risalente al 1113, in cui si conferma la diocesi di Caserta allโ€™allora presule Rainulfo.
Tuttora la chiesa pedemontana conserva il suo impianto architettonico originario, datato agli inizi del
secolo XI, con al suo interno importantissime testimonianze storiche ed artistiche che vanno dal Cristo nella Mandorla, di etร  coeva alla costruzione dello stesso edificio, al settecentesco pavimento maiolicato
realizzato dalla bottega Massa di Maddaloni.
Non solo arte e cultura, ma anche tanta spiritualitร  e tradizione. Difatti per le celebrazioni, come da
programma liturgico, sabato 31 agosto presso la Casa Canonica di Piedimonte si svolgerร , alle 18:00, il
Santo Rosario e alle 19:00 la Messa. Per lโ€™occasione verrร  effettuata anche la distribuzione del pane giallo e del vino rosso: simboli del martirio di San Rufo.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, piรน che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualitร  di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Cittร  di Salerno.

You might also like

Primo piano

Nuovo Sud e potenzialitร  locali, se ne parla a Un Borgo di Libri

Redazione -Si terrร  venerdรฌ 6 settembre a partire dalle 21 presso la Cattedrale di Casertavecchia un importante incontro che vede alcuni protagonisti del nostro territorio portare il loro prezioso contributo.Allโ€™interno

Primo piano

L’impresa รจ donna, Clelia Crisci vicepresidente Confindustria Caserta

Claudio Sacco –Clelia Crisci, Presidente e CEO di Lapo Compound, azienda che ha fondato nel 2001 con il fratello Giuseppe e che ha sede a Valle di Maddaloni, รจ stata

Primo piano

Tennis Club Caserta, Massimo Rossi alla guida del circolo di via Laviano

(Comunicato stampa) -Massimo Rossi torna alla guida del circolo del tennis di via Laviano a Caserta. Nei giorni scorsi i soci del sodalizio tennistico casertano, fondato nel 1959, hanno proceduto