San Sebastiano, Caserta e la polizia municipale festeggiano
Maria Beatrice Crisci (foto di Ciro Santangelo) – Nella giornata in cui si celebra San Sebastiano, patrono della città di Caserta, la polizia municipale festeggia il suo protettore. Stamattina la tradizionale messa presso la cattedrale di San Michele Arcangelo.
La solenne celebrazione eucaristica è stata officiata dal vescovo di Caserta Monsignor Pietro Lagnese. Tante le autorità presenti. Ma quella di oggi ha segnato anche l’esordio pubblico del nuovo comandante della Polizia Municipale di Caserta, il colonnello Antonio Piricelli. Il vescovo ha ringraziato il corpo della polizia municipale sottolineando il delicato e impegnativo compito che porta avanti con dedizione. Il vescovo ha altresì salutato il nuovo comandante augurandogli buon lavoro. Al termine della messa il comandante Piricelli ha preso la parola e dopo aver salutato le istituzioni presenti ha sottolineato: «Il nostro obiettivo deve essere quello di stare vicino alla gente, di essere disponibili sempre nel rispetto delle leggi e rendere un servizio alla città. E come ha ricordato il vescovo Lagnese noi dobbiamo essere coloro che esplicano il ruolo di polizia di prossimità che significa presente. Io sono fiducioso in un rapporto di sinergia con i comandanti presenti oggi e con la supervisione del prefetto di Caserta».
About author
You might also like
A colloquio con la Luiss, incontro di orientamento al Manzoni
Continuano gli incontri di Orientamento del Liceo Manzoni con le più importanti realtà universitarie del contesto nazionale e internazionale. Il prossimo evento seminariale si terrà martedì 26 gennaio e coinvolgerà
Caserta. Festa di Natale per i “piccoli commercialisti”
Maria Beatrice Crisci – Anche quest’anno il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta ha organizzato la Festa di Natale destinata ai “piccoli commercialisti”, ormai alla sua
Caiazzo, città in festival. Pronta la due giorni di fantasiologia
Pietro Battarra – Sarà la cittadina di Caiazzo ad ospitare la prima edizione del Festival Fantasiologico ideato e curato dallo studioso Massimo Gerardo Carrese. L’iniziativa si avvale del patrocinio morale del