San Sebastiano, Caserta e la polizia municipale festeggiano
Maria Beatrice Crisci (foto di Ciro Santangelo) – Nella giornata in cui si celebra San Sebastiano, patrono della città di Caserta, la polizia municipale festeggia il suo protettore. Quest’anno poi Caserta ha ospitato la festa regionale di San Sebastiano, che ha visto riuniti in città tutti i rappresentanti dei Comandi dei Comuni campani, che celebreranno questa importante e storica ricorrenza. L’evento è stato organizzato dalla Scuola Regionale di Polizia Locale, dal Comune di Caserta e dal Comando della Polizia Municipale di Caserta. Stamattina la tradizionale messa presso la cattedrale di San Michele Arcangelo. La solenne celebrazione eucaristica è stata officiata dal Vescovo di Caserta e Arcivescovo di Capua, Monsignor Pietro Lagnese. Il vescovo ha ringraziato il corpo della polizia municipale sottolineando il delicato e impegnativo compito che porta avanti con dedizione. Tante le autorità presenti dal sindaco Carlo Marino, il prefetto Lucia Volpe, l’Assessore regionale alla Sicurezza, alla Legalità e all’Immigrazione, Mario Morcone, il questore Andrea Grassi, il Comandante provinciale dei Carabinieri, Manuel
Scarso, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, Nicola Sportelli, alcuni
parlamentari e Sindaci, Assessori e Consiglieri dei Comuni campani.
Al termine della Messa, c’è stato l’intervento della Comandante della Polizia Municipale di
Caserta, Luciana Spissu Mele, che ha tracciato un bilancio dell’anno appena trascorso:
“Ringrazio la Scuola Regionale, e l’Assessore alla Sicurezza, alla Legalità e
all’Immigrazione della Regione Campania, Mario Morcone, che ha scelto la città di Caserta
come sede della Festa Regionale di San Sebastiano 2025. Nonostante la cronica carenza
di risorse e l’ulteriore riduzione del personale posto in quiescenza, siamo riusciti a
mantenere l’onda d’urto delle emergenze e di tutte le attività proprie di controllo del
territorio, di Polizia stradale, di Polizia Giudiziaria, di Traffico e Mobilità, di Polizia Edilizia,
di Polizia Ambientale, Polizia commerciale e amministrativa. Ringrazio tutte le forze di
polizia per la puntuale collaborazione che hanno garantito e garantiscono in ogni
occasione. Al Sindaco Marino e all’intera città assicuriamo il massimo impegno in favore
dell’intera comunità, con il consueto spirito di servizio che ci contraddistingue”.
“È importante – ha aggiunto il Sindaco di Caserta, Carlo Marino – che quest’anno la festa
regionale di San Sebastiano si sia svolta a Caserta, che è legata in maniera fortissima al
suo Santo Patrono. L’attività di controllo del territorio è fondamentale: dobbiamo
continuare a investire su questo, come abbiamo iniziato a fare già da tempo. A tal
proposito, voglio ricordare che, a partire da quest’anno, provvederemo ad incrementare il
Corpo della Polizia Municipale con l’assunzione di nuove risorse, che aiuteranno a
superare la carenza di organico che ad oggi sussiste. Nonostante questi problemi, la
Comandante Spissu sta compiendo tutti gli sforzi necessari a fronteggiare i tanti problemi
quotidiani e di questo le sono grato. Sempre sul fronte sicurezza, poi, abbiamo iniziato a
installare le prime telecamere in città ed entro fine anno avremo, nel complesso, circa 200
‘occhi elettronici’, che aiuteranno le forze dell’ordine nella prevenzione e nel contrasto dei
fenomeni criminali”.
About author
You might also like
Renzo Arbore e le sue “Neapolitan Memories” a Palazzo Reale
Mario Caldara – Renzo Arbore, oltre a essere un cantautore e un musicista, è senza dubbio una personalità che ha utilizzato la musica come un veicolo di conoscenza, di espansione
Senologia e pediatria, la domenica del Rotary Caserta Reggia
Maria Beatrice Crisci – Le malattie non si possono semplicemente scongiurare con le parole. E’ stato questo lo slogan dell’iniziativa che stamattina ha visto protagonista il Rotary Club Caserta Reggia
L’Angolo dei piccoli giganti. Inps, area di accoglienza per i minori
(Comunicato stampa) -Mercoledì 20 marzo, presso i locali del Centro Medico Legale della sede provinciale dell’INPS di Caserta, sarà inaugurato “L’Angolo dei piccoli giganti”, la nuova area di accoglienza dedicata