San Valentino, la Caserta in love nel photocollage di Vito Vozza
Maria Beatrice Crisci – Immagine simbolo del San Valentino a Caserta è l’opera dell’architetto-artista Vito Vozza, sui social Sovrapposto. Gli innamorati Ettore e Andromaca, in modalità de Chirico, si salutano tra le mura del castello di Casertavecchia, su un immaginario crepidoma nel gusto di un genio dell’architettura come Mies van der Rohe. È il giorno di San Valentino. Nel cielo non c’è la Luna, ma il pianeta Venere, pronta a illuminare un amore.
Questa è la Caserta in love, forte delle sue origini medievali, capace con un sorriso di contaminare l’arte e l’architettura contemporanea con le pietre della storia, giocando con gli astri e i loro nomi.
Questo il testo originale di Vito Vozza: “Andromaca decise di incontrare Ettore su al castello per dissuaderlo dal tornare in battaglia. Si fermarono sul crepidoma, appoggiati l’uno all’altra con gli sguardi rivolti giù per la collina verso la pianura. Erano da soli, neanche una stella, il cielo aveva un unico astro, lucentissimo. Pensarono alla Luna, invece, era Venere che illuminava tutto di una luce intensa e diffusa. Era il giorno di San Valentino!”.
About author
You might also like
Concorso d’idee, al Belvedere la premiazione del concorso
-Giovedì 8 giugno la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento presenta gli elaborati vincitori del suo “Concorso d’Idee per il 250esimo anniversario della
Al Neuromed la medicina rigenerativa viene in soccorso agli arti dei diabetici
Una delle principali complicazioni a cui possono andare incontro i pazienti diabetici è la graduale perdita di vascolarizzazione degli arti. I vasi sanguigni sono danneggiati dalla malattia, il sangue non
Ginnastica ritmica, tappa a Caserta del Campionato Nazionale
Claudio Sacco -Una due giorni dedicata allo sport a Caserta. Sabato 12 giugno dalle 9,45 alle 14,30 e domenica 13 giugno dalle 9 alle 17,30. Appuntamento al Palazzetto dello Sport