Sanificazioni ambientali, ecco il vademecum di Euro&Promos per la Fase 2

Sanificazioni ambientali, ecco il vademecum di Euro&Promos per la Fase 2

Migliaia di persone al lavoro, centinaia di cantieri aperti e adesso gli studi innovativi del dipartimento Ricerca e Sviluppo. L’ad Alberto Tavano Colussi: “Le aziende devono uscire dal lockdown, ma prima รจ prioritario ripristinare la salubritร  degli ambienti di lavoro”. Le agevolazioni fiscali e il vademecum per riaprire durante Fase 2 dellโ€™emergenza

La sanificazione degli ambienti รจ uno dei punti fermi del Protocollo per la sicurezza dei luoghi di lavoro. Lo ha ribadito piรน volte il premier Giuseppe Conte. Le direttive del governo, contenute nella circolare del 22 febbraio del Ministero della Salute, sono chiare: รจ consigliato alle aziende, prima di riaprire, la sanificazione ambientale. La prima fase รจ quella della detersione. A seguire, per la decontaminazione serve lโ€™uso di ipoclorito di sodio diluito allo 0,1%; in alternativa viene suggerito lโ€™utilizzo di etanolo (alcool etilico) al 70%. Per incentivare tali operazioni, il decreto โ€œCura Italiaโ€ prevede un bonus sotto forma di credito dโ€™imposta pari alla metร  della spesa per un massimo di 20 mila euro nel corso dellโ€™anno.

Ma per sconfiggere la pandemia queste misure forse non saranno sufficienti. Per questo Euro&Promos, azienda di Udine leader nazionale nel facility management con settemila dipendenti e un fatturato di oltre 140 milioni di euro, dallโ€™inizio dellโ€™emergenza ha messo al lavoro il team di ricercatori della propria divisione Ricerca e Sviluppo. In collaborazione con Universitร  e aziende innovative sul fronte delle sanificazioni, ha al vaglio due strategie rivoluzionarie. La prima รจ lโ€™uso dellโ€™irradiazione germicida ultravioletta, metodo di sterilizzazione che usa la luce ultravioletta (UV) alla lunghezza d’onda UV-C, che modifica il DNA o l’RNA del Covid-19 (ma anche di altri germi e batteri) e quindi gli impedisce di riprodursi. La seconda รจ relativa al perfezionamento di uno strumento giร  in uso, quello dellโ€™ozono, che, saturando e ossidando lโ€™ambiente, permette una sanificazione totale. Entrambi i progetti si sposano con lโ€™economia circolare e lโ€™approccio green al mondo delle pulizie.

Sono al lavoro a tutte le ore negli ospedali, negli uffici pubblici e nelle aziende, dove il Coronavirus sta colpendo di piรน. Luoghi a rischio, in cui migliaia di operatori non si tirano indietro, si occupano, con coraggio e dedizione, di pulire ed igienizzare gli ambienti, in modo da garantire la sanificazione necessaria per limitare la diffusione del virus. Il personale di sanificazione opera affiancando medici ed infermieri, condividendone ansie e paure e dando sostegno alle persone in difficoltร . 

Il settore delle imprese di pulizie e dei servizi integrati rappresenta un mercato che, in Italia, conta oltre mezzo milione di addetti ed un fatturato di oltre 20 miliardi di euro.

Sul punto, Alberto Tavano Colussi, amministratore delegato di Euro&Promos F.M. S.p.A., una delle maggiori aziende di facility management in Italia: โ€œI nostri collaboratori sono degli eroi, che in queste drammatiche ore lottano, dando il proprio contributo, per mitigare la diffusione del Coronavirus, garantendo la prosecuzione delle attivitร  essenziali. Se, da una parte, ciรฒ fa ricadere su di noi una notevole responsabilitร , dallโ€™altra, contribuire in questa lotta, ci riempie di orgoglioโ€.

Una battaglia, quella contro il Covid-19, che Euro&Promos Facility Management S.p.A., societร  multiservizi di Udine specializzata nel cleaning, si รจ trovata a combattere fin da subito, da quando cioรจ in Italia si รจ iniziato a diffondere il virus. Sono circa seimila i dipendenti che lโ€™azienda friulana impiega da un capo allโ€™altro della Penisola, vero e proprio fronte di guerra, dove si combatte contro un avversario che miete vittime tutti i giorni.  Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, piรน che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualitร  di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Cittร  di Salerno.

You might also like

Attualitร 

Comune Caserta. Emergenza Covid, domande contributo straordinario fitto fino al 7 maggio

C’รจ tempo fino al prossimo 7 maggio, alle ore 12, per presentare al Comune di Caserta la domanda per il bonus fitto previsto dall’Avviso regionale “Emergenza Covid-19 DGR 170/2020 – SOSTEGNO

Primo piano

Mantovanellive, cinque eventi in jazz a Vaccheria di Caserta

(Comunicato stampa) -Una rassegna, quella che partirร  ilย 6 dicembreย aย Vaccheria di Caserta,ย che punta sulla capacitร  della musica Jazz di essere un genere globale, aperto al cambiamento e alla diversitร , con lโ€™esibizione

Comunicati

Il liceo Manzoni va in campo, firma d’intesa con la Casertana

– Mercoledรฌ 10 novembre, alle 12, presso lo stadio Alberto Pinto di Caserta, il liceo Manzoni siglerร  un protocollo dโ€™intesa con la Casertana Fc.ย  A firmare lโ€™accordo sarร  la dirigente