Sanità campana, nota dell’Ordine dei Medici di Caserta

Sanità campana, nota dell’Ordine dei Medici di Caserta

Il Coordinamento degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Campania esprime forte preoccupazione per i risultati resi dal Ministero della Salute sugli indicatori LEA della Regione Campania riferiti al 2015.

Così scrive in una nota la presidente dell’Ordine casertano Erminia Bottiglieri: “Dalla nostra costituzione, come Federazione Regionale, abbiamo dato disponibilità istituzionale alle strutture deputate alla governance della sanità in questa regione, disponibilità forte di una rappresentanza di tutte le aree di interesse medico (territoriale, ospedaliero, universitario, organizzativo e anche libero professionale), nonostante ciò l’utilizzo di tale nostra disponibilità si è limitata da parte delle strutture commissariali alla semplice convocazione su nostra richiesta e ad uno scarso coinvolgimento nella possibilità di un dialogo che ci avrebbe permesso di tradurre le sfide che si volevano determinare agli operatori.

Su temi come il definanziamento, il mancato turnover, la prevenzione e la relazione medico paziente ci siamo impegnati e continueremo a farlo a prescindere da tali atteggiamenti ritenendolo un nostro compito quale organo ausiliario dello Stato posto a garanzia dei cittadini rispetto all’area professionale medica.

A questo punto riteniamo, però, indispensabile chiedere al governatore De Luca un incontro urgente per rinnovare a chi ha la responsabilità politica del governo di questa Regione la nostra disponibilità, ma richiedendo con forza atti, anche legislativi, che chiariscano il ruolo che gli Ordini dei Medici possono avere nell’impegno a migliorare i risultati sanitari di questa Regione, anche per fare in modo che i professionisti medici campani siano i veri protagonisti del cambiamento e non sudditi di decisioni extraregionali”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

L’albero di Fausto, una pianta fiorirà nel ricordo di Mesolella

Regina della Torre – È per oggi pomeriggio alle 17 davanti al noto locale del bartender casertano Giacomo Serao l’atteso appuntamento per la messa a dimora dell’albero dedicato a Fausto

Primo piano

Carnevale è morto, viva Carnevale. Il lamento che si fa osceno

Augusto Ferraiuolo – La Lamentazione per Carnevale Morto è un rituale carnevalesco molto diffuso anche in Campania. A Marcianise come a San Marco Evangelista, Maddaloni, Arienzo e Tuoro, ma è una

Primo piano

Giornata mondiale degli infermieri, i supereroi secondo Bansky

Maria Beatrice Crisci – Oggi 12 maggio è la giornata internazionale dell’infermiere. Una ricorrenza celebrata in tutto il mondo con lo scopo di valorizzare il contributo degli infermieri nella società.