Sanità. Cisl Fp Caserta. In agitazione i lavoratori in appalto di servizio Gesap

Sanità. Cisl Fp Caserta. In agitazione i lavoratori in appalto di servizio Gesap

La Cisl Fp di Caserta ha proclamato lo stato di agitazione dei 49 lavoratori Oss della Gesap in servizio presso l’azienda ospedaliera. Questa la nota del sindacato: “A seguito delle iniziative intraprese  da questo Sindacato,  la struttura commissariale dell’azienda ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano, nella predisposizione del bando per l’acquisizione di forza lavoro tramite Agenzie Interinali, ha inserito una clausola che però garantisce soltanto i lavoratori già selezionati attraverso società di lavoro Interinali.

Tale soluzione però non garantisce assolutamente il mantenimento dei livelli occupazionali relativamente ai 49 operatori di supporto (OSS) in appalto di servizio Gesap. Ad aumentare la tensione degli ultimi giorni, la notizia che un’altra Agenzia di servizi, la Tempor,  sta a sua volta assumendo, addirittura personale proveniente dalla provincia di Napoli, quando le liste di attesa nel nostro territorio sono più che sostanziose.

Al fine di tutelare e salvaguardare i livelli occupazionali per gli OSS che in questi anni hanno garantito l’assistenza professionale presso l’azienda ospedaliera, con esperienza e competenza , la scrivente O.S non solo proclama lo Stato di agitazione dei lavoratori e apre con la presente i termini di cui alla L. 146/90 e ss. mm. Ii., ma chiede la sospensione di tutte le altre assunzioni, e la riserva degli spazi di dotazione organica da destinarsi ai 49 operatori in questione .

Come più volte precisato stiamo parlando di professionisti “in armi” da 10 anni, personale abbondantemente formato, con acquisite competenze e conoscenza dell’ambiente lavorativo e dei meccanismi utili a garantire il buon funzionamento della macchina operativa. Per non sottolineare inoltre,  che si tratta di 49 famiglie che potrebbero all’improvviso, trovarsi definitivamente senza supporto economico. Ciò premesso, questo sindacato chiede pertanto un incontro urgente con la struttura commissariale al fine di prevedere e attuare la clausola sociale anche per i predetti lavoratori”.

Fonte: Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10395 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Campania Teatro Festival. Ricco programma della terza serata

-La terza serata della quindicesima edizione del Campania Teatro Festival, diretto da Ruggero Cappuccio e organizzato, con l’impegno concreto della Regione Campania, dalla Fondazione Campania dei Festival propone tre appuntamenti.

Primo piano

Un’Estate da Re alla Reggia, accoglienza ma anche sicurezza

Claudio Sacco  – Al via la quarta edizione della rassegna “Un’Estate da Re” nell’Aperia del Giardino Inglese. E la Reggia di Caserta è pronta ad accogliere gli spettatori della kermesse musicale. In

Primo piano

Città Verde, al Manzoni il progetto della Giunta Pastorale

Redazione -Al liceo Manzoni al via il Progetto “Città Verde”, promosso dalla Giunta Pastorale Diocesana della Salute in collaborazione con il T. Col. Marilena Scudieri, Comandante del Nucleo Investigativo di Polizia