Sanità privata. AISA: il Commissario smentisce De Luca
«Smentito, senza mezzi termini, il governatore Vincenzo De Luca dal commissario ad acta per l’attuazione del Piano di Rientro dai disavanzi sanitari della Campania Joseph Polimeni, con la nota inviata ai direttori generali delle ASL». Lo afferma a OndaWebTv Antonio Salvatore, presidente nazionale dell’AISA, l’Associazione Italiana della Specialistica Ambulatoriale. La vicenda è sempre quella della sanità privata in Campania.
E chiarisce Antonio Salvatore: «Il presidente De Luca, con una nota inviata il 13 ottobre alle associazioni di categoria della sanità accreditata e ai sindacati, aveva garantito l’erogazione delle prestazioni essenziali (TAC, RM, PET, radioterapia, dialisi) sino a fine anno, mediante una contrattualizzazione integrativa “al costo”.
Il commissario Polimeni ha deciso di andare di diverso avviso, invitando i direttori generali delle ASL della Campania a non sottoscrivere alcun contratto con gli erogatori privati accreditati, nemmeno per le prestazioni essenziali.
Dal momento che, come avevamo previsto, in quasi tutte le ASL della Campania i budget – affetti da sottostima sistemica – sono esauriti, i pazienti saranno costretti a pagare di tasca propria le prestazioni o, in alternativa, a recarsi in altre Regioni per vedere soddisfatto il proprio diritto alla salute.
La posizione assunta dal Commissario ad acta è estremamente grave dal momento che, oltre a ledere il diritto alla salute dei cittadini bisognosi di cure, arreca grave pregiudizio alla tenuta economico-finanziaria del sistema salute regionale.
Giova ricordare che la Campania è riuscita negli ultimi anni a far quadrare i conti e a ridurre il saldo di mobilità extra regione.
La scelta del Commissario alimenterà nuovamente la migrazione passiva dei pazienti campani a favore delle altre Regioni, in danno degli operatori nostrani e di tutti coloro che, a vario titolo, operano nel sistema salute regionale».
About author
You might also like
Ordine Medici Caserta, operazione verità sulla terra dei fuochi
Claudio Sacco – «Su Terra dei Fuochi c’è ancora molta confusione. È giusto diffondere le informazioni corrette e con queste tre giornate abbiamo voluto contribuire alla diffusione anche nella classe
#FestadeiMusei2019. La Reggia va, boom per i “contrapposti”
Maria Beatrice Crisci – Solo sabato 18 maggio per la Festa dei Musei alla Reggia di Caserta si sono registrati 5000 ingressi, mentre per la Notte dei Musei sono stati 1.300. Il totale è di 6.300
Serena Autieri è Lady D al Teatro Garibaldi
(Maria Beatrice Crisci) – Venerdì 17 marzo alle 21 al Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere Engage presenta Serena Autieri in Diana & LadyD scritto e diretto da Vincenzo Incenzo. scenografia Gianni