Santa Maria a Vico, in scena Godot al femminile. Da asporto

Santa Maria a Vico, in scena Godot al femminile. Da asporto

Maria Beatrice Crisci

23960754_10212865481985606_1916610855_o– “Vedere un proprio scritto andare in scena è sempre un evento emozionante, come se dalla carta le parole prendessero vita”. Così Francesca Saladino a Ondawebtv parla dello spettacolo “Godot da asporto”, da lei scritto e interpretato insieme con Federica Pezzullo. Entrambe ne curano anche la regia. L’appuntamento è per domenica 26 novembre alle ore 19 al Piccolo Teatro Aragonese di Santa Maria a Vico. Lo spettacolo è presentato dall’Associazione FattiperVolare.

24008003_10212865480185561_1328391240_o“Si tratta – continua la giovane autrice – di una riscrittura dell’opera di Samuel Beckett Aspettando Godot, riscritto completamente da capo, in chiave moderna e in ottica femminile. È questo – aggiunge – il secondo spettacolo di cui sono anche co-regista con Federica Pezzullo. Sono partita dalla struttura surreale e delirante del teatro dell’assurdo di Beckett per elaborare tutto lo spettro emotivo dell’attesa, ispirandomi alle mie esperienze personali. Lo spettacolo gira attorno a varie riflessioni, anche profonde, ma trattandole in modo ironico”.

Questa la sinossi dello spettacolo. “Che cos’è l’attesa? L’attesa è una pausa nella vita di un individuo. Un momento di sospensione totale dell’azione. L’attesa è silenzio, stasi, fissità. Non c’è niente prima dell’attesa, niente dopo. L’attesa è isolamento, immobilità, esilio dal mondo. Nulla è più logorante dell’attesa. La prossima volta, la pizza, è meglio andarla a prendere. Più spesso che non, anche senza rendersene conto, si passa la vita ad aspettare. Due donne aspettano il principe azzurro, un lavoro migliore, un provino, la pizza, aspettano una vincita alla lotteria, l’occasione della vita. In generale, aspettano che le cose si aggiustino da sole, come per magia. Ognuno di noi ha il suo Godot. Ma non è forse l’attesa di Godot essa stessa Godot?”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10407 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Curatori Fallimentari, due giornate di studio a Giurisprudenza

Luigi D’Ambra L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta il cui presidente Luigi Fabozzi ha organizzato per giovedì 18 maggio una prima giornata di approfondimento per Curatori fallimentari

Primo piano

Paolo Di Sabatino 4et, Mario Biondi guest star al Comunale

Maria Beatrice Crisci – Per la rassegna «Ripartiamo dal teatro», domani mercoledì 13 ottobre appuntamento al Teatro Comunale con Paolo Di Sabatino quartet. Guest star Mario Biondi. L’ingresso è libero

Primo piano

Psicologia dell’Emergenza, anche in Campania SIPEM SoS

Si è costituita a Benevento la sezione Campania della SIPEM SoS, la Società Italiana di Psicologia dell’Emergenza Social Support. E’ un’associazione di volontariato di protezione civile ed è articolazione di livello