Santa Maria a Vico, presentati i nuovi rinvenimenti archeologici

Santa Maria a Vico, presentati i nuovi rinvenimenti archeologici

Roberta Greco

-Al Complesso aragonese di Santa Maria a Vico la SABAP (Sopraintendenza Archeologica belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento), ha presentato i recenti rinvenimenti archeologici. La SABAP prosegue con lโ€™apertura al territorio per la tutela dei beni culturali, affinchรฉ questi assumano un ruolo centrale nella societร  e diventino stimolo per lo sviluppo di nuove forme di conoscenza e cultura, ciรฒ attraverso forme di valorizzazione che rispettino lโ€™autenticitร  materiale e formale.
Lโ€™architetto Gennaro Leva, Soprintendente Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento, ed il funzionario archeologo Andrea Martelli hanno partecipato al seminario ยซRegina Viarium, la Via Appia dalla Riscoperta alla Valorizzazioneยป, organizzato dallโ€™amministrazione comunale di Santa Maria a Vico in collaborazione con lโ€™associazione FATTIperVOLARE, in occasione della settimana della cultura, presso il complesso Aragonese.
Presenti allโ€™evento il Sindaco Andrea Pirozzi, la presidente del consiglio comunale Rossella Grieco
e altri componenti della giunta e del consiglio.


รˆ stata unโ€™occasione significativa, che ha sottolineato lโ€™impegno costante della SABAP di Caserta e Benevento nellโ€™attivitร  di salvaguardia del patrimonio vastissimo connesso alla Via Appia. La serata, allietata da intermezzi musicali e performance teatrali, ha consentito di delineare le future attivitร  di gestione che potranno essere promosse con lโ€™aiuto dellโ€™Ente locale.
La tutela dei beni culturali rappresenta un fortissimo stimolo a riflettere sulla cultura e sul miglioramento della qualitร  dellโ€™ambiente ed รจ finalizzata al loro godimento e alla loro trasmissione.
Le scoperte archeologiche, infatti non appartengono solo al passato, ma anche al presente e sono
centro di interesse della comunitร . Tramite le sinergie con le istituzioni e con la rete di soggetti che si occupano di cultura, si preservano fisicamente questi siti e se ne incentiva la fruizione, con il coinvolgimento e la sensibilizzazione dei cittadini in senso piรน ampio.

About author

Roberta Greco
Roberta Greco 109 posts

Roberta Greco - Avvocato, ha studiato Giurisprudenza presso la Seconda Universitร  degli Studi di Napoli, conseguendo la laurea con 110 e lode. Ha studiato presso il liceo scientifico A. Diaz di Caserta. Ha conseguito la certificazione di inglese (C1) ESB e di spagnolo (B2) presso l'Universitร  di Almeria. Attualmente svolge la professione di avvocato ed รจ consigliere comunale presso il Comune di Caserta. Ha un grande interesse per la politica, il mondo della moda e le altre culture.

You might also like

Arte

Troisi vede Napoli da Castel dell’Ovo, tributo al Massimo poeta

Maria Beatrice Crisci – Inaugurata a Castel dell’Ovo la mostra multimediale “Troisi poeta Massimo“. Dopo il grande successo della mostra romana e lโ€™attesa dovuta allโ€™emergenza sanitaria, รจ arrivata finalmente nella

Attualitร 

A scuola in Lorena, partite nove allieve del Manzoni di Caserta

Luigi D’Ambra – Scuola senza frontiere. Nove alunne dell’EsaBac, l’indirizzo linguistico del Liceo โ€œAlessandro Manzoniโ€ย di Caserta sono in Francia. Si apre, infatti, allโ€™insegna dellโ€™internazionalizzazione lโ€™anno scolastico del Liceo casertano guidato

Canale TV

Campus Salute, al Liceo Manzoni le giornate della prevenzione

Maria Beatrice Crisci -Porte aperte al benessere al Liceo Manzoni con il Campus Salute. Il video