Santa Maria Cv, per il garante il carcere militare è di qualità
– “Esprimo il mio stupore, ho trovato una struttura a misura d’uomo, in cui la detenzione è vissuta nel rispetto delle dignità delle persone, seguendo il principio dell’articolo 27 della Costituzione, volta alla rieducazione, con la garanzia della socializzazione, resa possibile da spazi comuni funzionali, ben tenuti e nel rispetto delle norme di sicurezza”. Così il garante per le persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, Samuele Ciambriello, che ha visitato ieri il carcere militare di Santa Maria Capua Vetere. Qui sono ristrette 65 persone ex appartenenti alle forze armate che scontano pene detentive a seguito di condanne per reati propri e comuni. Ciambriello ha poi aggiunto: “Sono anche colpito dalla presenza di ben 5 detenuti che beneficiano della disciplina prevista dall’articolo 21 dell’Ordinamento Penitenziario che consente agli stessi di recarsi presso il museo diocesano di Capua e presso il centro di prima accoglienza della Divina Misericordia per immigrati per prestare attività lavorativa, sebbene volontaria”.
La struttura, diretta dal colonnello Gerardo Baiano, comandante della Opm, l’Organizzazione Penitenziaria Militare, è composta da celle singole e triple e una mensa collettiva, che oltre a favorire la socialità consente il rispetto delle norme di igiene, troppo spesso derogate negli istituti penitenziari. Ad accompagnare il garante anche il tenente colonnello Antonio Pelligrino.
L’offerta formativa è notevole e si compone di diversi laboratori, tra cui quello di bricolage, ceramica, teatro e musica. Uno spazio esterno attrezzato come area verde consente ai detenuti di svolgere attività di giardinaggio, di pet-therapy e di incontrare i parenti in un ambiente familiare e confortevole. Vi è inoltre la possibilità per i detenuti di frequentare percorsi scolastici professionalizzanti, tra i quali quello presso l’istituto alberghiero.
About author
You might also like
Casolla apre il cancello delle stelle, il libro scritto da Cerrato
Luigi Fusco – Si terrà giovedì 13 maggio alle 19, presso la sede dell’associazione CasertAzione in Casolla di Caserta, la presentazione del libro “Il Cancello delle Stelle. La Grande Alleanza”
Reggia di Caserta, i giovedì di Carlo con l’Università Vanvitelli
Claudio Sacco – Prenderà il via il prossimo giovedì 19 ottobre il ciclo di incontri denominati “I giovedì alla Reggia – Conversazioni su Carlo di Borbone e dintorni tra storia,
Caserta. In corteo per ricordare il giovane Marco Dongu
(Comunicato stampa) -Si terrà lunedì 22 luglio alle ore 18:30 un corteo in ricordo di Marco Dongu, giovane casertano strappato alla vita nel settembre 2023 all’età di 26 anni, per