Santa Sanità di Diana Lama, ecco la Napoli che si racconta
-Libri in redazione consiglia «Santa Sanità» di Diana Lama edizioni San Gennaro per la collana «sVincoli» diretta da Angelo Petrella. Arrivato da poco in libreria, questo volume è sicuramente una delle novità della casa editrice diretta da Edgar Colonnese. Nel rione sanità – si legge nella presentazione – si può crescere in tanti modi ma non c’è molto tempo per farlo. E se vivi in una famiglia numerosa con due genitori problematici e nessuno a vegliarti, può capitare di perderti e di ritrovarti invischiato nel sottobosco criminale, senza la possibilità di tornare indietro. A quel punto l’alternativa è solo soccombere oppure tentare la scalata e ambire a diventare intoccabile e a prendere il posto di chi prima ti dava ordini. E’ quello che accade a Peppeniello, un undicenne che si muove tra i vicoli intrisi di leggende, violenza, compassione e perdono alla ricerca del suo posto nel mondo. Questa storia racconta la magia e la speranza di una città piena di contraddizioni, la cui umanità trova però sempre il modo di redimersi e salvarsi.
About author
You might also like
Luci spente a Caserta. Nessuna paura, arriva l’Ora della Terra
(Luigi D’Ambra) – Ritorna domani 25 marzo la Earth Hour ovvero l’Ora della Terra, la grande mobilitazione globale del Wwf che, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, unisce
Rossella, il panino dedicato alle donne ha un nome leggendario
Maria Beatrice Crisci – Un panino in occasione della Giornata della donna? Ebbene sì! Ci ha pensato Ornella Buzzone, patron e chef di Public House, il burger gourmet all’ombra della
#domenicalmuseo, ingresso gratuito nei musei e siti archeoogici
Maria Beatrice Crisci – Saranno oltre 480 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia che accoglieranno domenica 6 maggio liberamente cittadini e turisti per una giornata dedicata alla