Sant’Agata de’ Goti, presepe vivente nel nome di Sant’Alfonso
Enzo Battarra -“Quanno nascette Ninno”. Giusto chiamarlo così il presepe vivente di Sant’Agata de’ Goti. Infatti, fu Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, vescovo della spledida città sannita, a comporre la rituale canzone natalizia “Quanno nascette Ninno”.
Nel giorno dell’Epifania l’ultima replica del presepe, recitato su un percorso in cinque piazze del centro storico. Dalle 17 si formeranno gruppi di 15/20 persone che saranno guidati dagli alunni dell’Istituto Superiore. Punto di accoglienza piazza Trieste. Questa è la quinta edizione di “Quanno nascette Ninno”, rappresentazione scenica del celebre presepe alfonsiniano nel centro storico di Sant’Agata de’ Goti. A organizzarlo è la Società Operaia di Mutuo Soccorso, con il patrocinio morale della Regione Campania e del Comune di Sant’Agata de’ Goti.