Sant’Agata, il premio capuano al fischietto d’oro Luigi Frasso

Sant’Agata, il premio capuano al fischietto d’oro Luigi Frasso

Luigi Fusco

– Sabato 26 giugno, alle 10.30, si terrà presso la Sala Liani del Museo Provinciale Campano di Capua la cerimonia di consegna del Premio “Sant’Agata” – Città di Capua edizione 2021. Evento che generalmente ricade nel giorno della Santa Patrona, il 5 febbraio, e che a causa dell’emergenza covid-19 è stato eccezionalmente spostato in estate.

A riceverlo sarà il dottor Luigi Frasso, quale “esempio altissimo di cittadino capuano, che ha nobilitato ed esaltato il nome di Capua come protagonista nell’attività di arbitro di serie A”. A presenziare all’evento, promosso dal fondatore del premio Camillo Ferrara, ci saranno le istituzioni comunali rappresentate dal sindaco Luca Branco.

“La scelta è ricaduta su Luigi Frasso – ha dichiarato Ferrara – in quanto è stato un personaggio stimato e amato particolarmente dagli sportivi. Vanto della cittadina longobarda, è stato l’unico arbitro di calcio di serie A in cento anni di storia della Sezione Arbitri di Caserta”.

Frasso ha debuttato nella massima serie calcistica il 18 maggio del 1975 con la partita Bologna-Cesena. Successivamente ha svolto il ruolo di designatore federale degli arbitri di serie A, B, C1 e C2. Presidente regionale della propria categoria in Campania e in Molise, Frasso è stato per ben 12 anni anche osservatore degli arbitri impegnati sia nella principale che nella cadetta serie del campionato di calcio italiano.

Fra le varie riconoscenze ottenute vi è il “Fischietto d’Oro”, attribuitagli come miglior direttore di gara in serie C, nel 1971. Il premio gli venne consegnato dove che esser stato eletto attraverso una votazione fatta dalle maggiori testate giornalistiche sportive del tempo.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1156 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

La Fiera della Fotografia, al Polo Fieristico A1Expò Caserta

(Comunicato stampa) -Tutto pronto al Polo Fieristico A1Expò Caserta per il più grande evento in Italia dedicato alla fotografia, cinema, video, stampa e creazione di contenuti: da venerdì 4 a

Attualità

Giornata della lingua greca, il gusto classico non tramonta

Maria Beatrice Crisci -Oggi 9 febbraio è la giornata mondiale della lingua e della cultura greca, fondamento della nostra civiltà. Una giornata che invita ad una doverosa riflessione sull’importanza degli studi classici. Ogni conquista attuale, ogni

Attualità

Orientamento. Italia Education fa tappa al Liceo Manzoni

Redazione -Fa tappa a Caserta al Liceo Manzoni il tour Nazionale dell’Orientamento nelle scuole, realizzato dalla fondazione Italia Education”. L’obiettivo della giornata – spiega la Dirigente scolastica 𝐀𝐝𝐞𝐥𝐞 𝐕𝐚𝐢𝐫𝐨 –