Santamaria, online l’ultimo singolo della cantante casertana
-È ufficialmente fuori su tutte le piattaforme streaming «Santamaria», l’ultimo singolo dell’omonima cantante casertana. Il brano è stato interamente composto, sia nella musica che nel testo, dall’artista
in collaborazione con Benedetto Salamone della Aptang Produzioni, che ne ha curato l’arrangiamento, il mix e il master. La canzone si presenta come un pezzo indie pop con richiami al mondo dell’elettronica e a quello del gospel, evidenziati dagli strumenti musicali presenti nella produzione, tra cui l’organo.
Questa scelta è sicuramente giustificata anche dal testo del brano, molto provocatorio: chiaro è il riferimento religioso, che tende in qualche modo a voler ribaltare un tipo di immagine femminile che trae la sua origine anche dalla figura della donna cristiana, vista come pura e immacolata.
Santamaria commenta: «Il nostro obiettivo era quello di “smontare” l’idea della donna che arriva dall’immaginario religioso, restituendole la libertà di prendere decisioni per sé stessa, senza doversi
obbligatoriamente attenere all’immagine culturale che l’è stata cucita nel corso degli anni. Così, la
canonica frase “Nel nome del padre, del figlio e dello spirito santo”, viene trasformata al femminile,
spostando il punto di vista in una versione significativa, diversa e nuova». «Santamaria» è il terzo brano di Francesca Saladino (in arte Santamaria). È il primo pubblicato con un’etichetta discografica, il «Maionese project» di Matilde Dischi, distribuito da Artist First. Il progetto prende il nome dalla città di Santa Maria Capua Vetere, in continuità con una tradizione dell’indie italiano che consiste nell’usare come pseudonimo il nome di una città. Di recente, Francesca Saladino ha iniziato a lavorare anche con altri musicisti, oltre che con aptang produzioni, in modo da ampliare le proprie possibilità in vista della produzione di un Ep. Le fotografie sono state scattate dal fotografo Aversano Giovanni Vanacore.
Profilo Instagram di Santamaria: https://instagram.com/iononsonosanta
About author
You might also like
Caserta for the Arts, la Reggia centro di diplomazia culturale
(Claudio Sacco) – Sarà la splendida cornice del Teatro di Corte della Reggia di Caserta a ospitare martedì 30 maggio alle ore 18 il convegno “Cultura a corte, Caserta for
25 maggio, Star Wars Day. Caserta ospitò la Reggia di Naboo
(il #savethedate di Enzo Battarra) – 1997, un anno che a Caserta va ricordato. Il 6 dicembre di venti anni fa la data di iscrizione alla lista del patrimonio mondiale Unesco
Le finestre della Signora Domani, la mostra di Maurizio Esposito
Redazione -“Le finestre della Signora Domani” è il titolo della mostra di Maurizio Esposito che si inaugura lunedì 28 ottobre a Napoli in via Duomo nella sede di Movimento Aperto.