Sant’Angelo in Formis, da crocevia dell’Appia a patrimonio Unesco
Luigi Fusco -Crocevia Appia. Sant’Angelo in Formis verso il riconoscimento Unesco, è il titolo dell’incontro che si svolgerà martedì 14 maggio, alle 10:00, presso l’Aula Liccardo del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Vanvitelli. L’iniziativa è promossa dallo stesso dipartimento e dal Club per l’Unesco che da anni lavora sul tema, in collaborazione con il Liceo Pizzi di Capua. L’evento sarà aperto dai saluti del direttore di Scienze Politiche Francesco Eriberto D’Ippolito, Giuseppe Cirillo direttore Cosme, Joannis Eliades direttore del Museo bizantino di Nicosia (Cipro) e Enrico Carafa dirigente scolastico del Liceo Pizzi di Capua. L’incontro sarà presieduto e introdotto da Jolanda Capriglione presidente Club per l’Unesco di Caserta. Quindi, gli interventi: Gian Maria Piccinelli, docente ordinario dell’Ateneo casertano, Lucinia Speciale, storica dell’arte medievale presso l’Università di Salerno, don Franco Duonnolo, Rettore della Basilica di Sant’Angelo in Formis e Maurizio Di Stefano, presidente Icomos-Consiglio internazionale per i monumenti e i siti.
Al centro del dibattito ci sarà chiaramente la suggestiva abazia desideriana, gioiello di arte ed architettura romanica, capolavoro di età medievale che soprattutto per le sue peculiarità pittoriche campano-bizantine e la sua dimensione spirituale merita di essere inserita nell’elenco dei monumenti patrimonio dell’Unesco.
About author
You might also like
“I segreti della Reggia” di Tiziana Barrella. Premio a Milano
Maria Beatrice Crisci – Un premio prestigioso per le eccellenze italiane nel mondo della criminologia: è questo l’Investigation & Forensic Award. Anche quest’anno si terranno a Milano e questa sera
Condorelli il maratoneta. A Napoli per #jazz4italy
(Enzo Battarra) – Il grande cuore dei casertani verso le popolazioni terremotate dell’Italia centrale si sta dimostrando in tutti i modi possibili. E gli operatori culturali di Terra di Lavoro sono in prima linea
Pasolini 22-22, artisti casertani in mostra a Giffoni Valle Piana
Luigi Fusco -Pier Paolo Pasolini: i suoi 100 volti, è il titolo che da forma e sostanza ad uno dei progetti artistici più attesi dell’anno, la cui organizzazione è stata