Sant’Antonio, una vita fornendo miracoli da Lisbona a Padova
-Oggi 13 giugno si festeggia Sant’Antonio da Padova. Figura tra le più significative della storia della Chiesa, nasce come Fernando di Buglione a Lisbona, intorno al 1195. Fattosi Francescano, predica in Italia e in Francia contro gli eretici Catari e Albigesi. Compie molti miracoli, tra cui quello dell’ubiquità. Soggiorna a Padova in due occasioni. Proprio a Padova il 13 giugno 1231 accusa un grave malore. Viene deposto su un carro e trasportato all’eremo di Camposampiero, dove aveva chiesto di morire. Spira nel tragitto. Le ultime parole sono: «Vedo il mio Signore». È stato canonizzato l’anno successivo. La proclamazione a Dottore della Chiesa risale al 1946. Auguri da Ondawebtv a quanti festeggiano l’onomastico.
About author
You might also like
Un giorno per la memoria, da Alterum il secondo incontro
Claudio Sacco – Sarà il salotto letterario di Alterum a San Nicola La Strada ad ospitare giovedì 15 novembre alle ore 18,30 il secondo incontro in memoria di vittime innocenti di
Medicina a Caserta. Monda: Restyling in tempi da record
Maria Beatrice Crisci – «L’ammodernamento del polo didattico del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” si sta realizzando in tempi da record.
Saligia. Alla Reggia di Caserta la personale di Andrea Chisesi
Maria Beatrice Crisci – Si inaugura giovedì 4 luglio alle ore 20,30 alla Reggia di Caserta la mostra personale di Andrea Chisesi dal titolo «Saligia», a cura di Marcella Damigella.