Sant’Antonio, una vita fornendo miracoli da Lisbona a Padova
Maria Beatrice Crisci -Oggi 13 giugno si festeggia Sant’Antonio da Padova. Figura tra le più significative della storia della Chiesa, nasce come Fernando di Buglione a Lisbona, intorno al 1195. Fattosi Francescano, predica in Italia e in Francia contro gli eretici Catari e Albigesi. Compie molti miracoli, tra cui quello dell’ubiquità. Soggiorna a Padova in due occasioni. Proprio a Padova il 13 giugno 1231 accusa un grave malore. Viene deposto su un carro e trasportato all’eremo di Camposampiero, dove aveva chiesto di morire. Spira nel tragitto. Le ultime parole sono: «Vedo il mio Signore». È stato canonizzato l’anno successivo. La proclamazione a Dottore della Chiesa risale al 1946. Auguri da Ondawebtv a quanti festeggiano l’onomastico.
About author
You might also like
NewHope, Caserta ha un grande cuore. Lo dimostra con gusto
Claudio Sacco – Il grande cuore di Caserta si è ritrovato in una fredda mattina di dicembre al Bar Serao a Caserta per l’evento di beneficenza in favore della cooperativa
Civico 14. In scena “Nevrotika”, i volumi del moderno disagio
(Claudio Sacco) – Ecco al Teatro Civico 14 di Caserta “Nevrotika vol. 1-2-3” venerdì 21 aprile alle ore 21. Lo spettacolo è scritto e diretto da Fabiana Fazio, sulla scena insieme con Valeria
Rotary Caserta Luigi Vanvitelli. Parente, al Club un riconoscimento internazionale
-“Membership development” è l’ambito riconoscimento internazionale che ha ricevuto il Rotary Club Caserta Luigi Vanvitelli dalla presidente internazionale Jennifer Jones. A comunicarlo, con grande orgoglio è il neo presidente Gianluca