Sant’Arpino. Teatro Lendi, il 2020 è all’insegna delle novità
Claudio Sacco
-Al Teatro Lendi il nuovo anno si apre con il sold out di Maurizio Casagrande, in palcoscenico dall’8 al 10 gennaio (ore 21), con “Mostri a parte”, di Maurizio Casagrande e Francesco Velonà; regia Maurizio Casagrande. Dal 15 al 17 gennaio (ore 21) arrivano Massimo Lopez e Tullio Solenghi in “Massimo Lopez e Tullio Solenghi SHOW”, scritto da Lopez e Solenghi, in palcoscenico con la Jazz Company, diretta dal maestro Gabriele Comeglio. Sempre a gennaio, Sal Da Vinci è al Teatro Lendi con “La Fabbrica dei Sogni”, spettacolo di cui è autore, insieme a Ciro Villano (dal 29 gennaio al 31 gennaio, alle 21, in abbonamento; l’1 febbraio, alle 21, fuori abbonamento).
Dal 5 al 7 febbraio, alle 21, in scena ci sarà Serena Autieri in “Rosso Napoletano”, scritto e diretto da Vincenzo Incenzo. A grande richiesta di pubblico, torna in scena, il 18 e il 19 febbraio, alle 21, Biagio Izzo con “Tartassati dalle tasse”, scritto e diretto da Eduardo Tartaglia, che ha aperto il cartellone della stagione 2019/2020.
Marzo si apre con Simone Schettino in “Se tocco il fondo sfondo”, scritto da Schettino e Vincenzo Coppola (dal 4 al 6 marzo: ore 21) e riserva un appuntamento con un pezzo importante della storia teatrale nazionale, dal 25 al 27 marzo (ore 21), con Peppe Barra in “Monsignore”, in scena con Patrizio Trampetti, scritto da Peppe Barra e Lamberto Lambertini, che ne cura anche la regia.
Dall’1 al 3 aprile, alle 21, ci sono Lucio Pierri e Ida Rendano in “La scommessa”, scritto da Lello Marangio insieme a Pierri, a cui è affidata la regia. Chiude il cartellone “Verso il mito Edith Piaf”, con Francesca Marini e Massimo Masiello, in scena dal 15 al 17 aprile.
About author
You might also like
#ILovePompeii. San Valentino tra arte, storia e social media
(Maria Beatrice Crisci) – San Valentino a Pompei. È un’idea. Fino a martedì 14 febbraio la Soprintendenza apre le porte della Domus dei Casti Amanti. È un’occasione unica, un accesso al pubblico
Medicina Caserta, al presidente Monda il Premio Mario Fiore
Maria Beatrice Crisci – Al professore Marcellino Monda dell’Università “Luigi Vanvitelli” è stato assegnato il Premio Nazionale Mario Fiore, istituito anni fa dall’Anget, la prestigiosa associazione di genieri e trasmettitori
Il cielo sopra Carditello, volano alte le mongolfiere sul Festival
-Il Real Sito di Carditello mette le ali, sabato 7 agosto, con la magia della mongolfiera e il concerto di Giovanni Caccamo, che presenterà in anteprima al Carditello Festival il nuovo concept album “Parola”. Ad accompagnare sul