Sarà la Porta del Sud, la firma prestigiosa è di Zaha Hadid

Sarà la Porta del Sud, la firma prestigiosa è di Zaha Hadid

(Mario Caldara) – Sarebbe difficile, se non impossibile, dimenticare Zaha Hadid. Si dice che chi fa cose belle in vita, sopravviva alla morte attraverso il ricordo indelebile lasciato nei cuori e nelle menti. Una persona come Zaha Hadid ha lasciato cose belle. Sparse per il mondo, le sue opere ci ricordano che l’essere umano è capace di cose meravigliose e che con l’ingegno si può rendere reale, tangibile, una fantasia. La regione Campania, da questo punto di vista, è fortunata. Lo scorso aprile fu inaugurata a Salerno la stazione marittima, pensata e progettata dall’architetto artista anglo-irachena, con la triste assenza di quella che doveva essere la padrona di casa e, al contempo, l’ospite d’onore. Zaha Hadid, infatti, si spense improvvisamente solo qualche giorno prima che la sua opera fosse applaudita. Presto sarà applaudito un altro suo pezzo d’arte. Il primo giugno 2017, per la precisione. La data è stata resa nota in concomitanza con la visita al cantiere da parte del ministro delle infrastrutture Delrio. Dopo una lunga trafila, quest’altra opera dovrebbe vedere finalmente la luce. Il condizionale è d’obbligo, se si pensa che i lavori cominciarono nel lontano 2003, bruscamente interrotti per diversi problemi e ripresi solamente nel 2015. Ora i lavori procedono spediti, si fa già il conto alla rovescia e si attende il momento in cui saranno ultimati. La Porta del Sud, il nome con cui è stata battezzata la stazione ferroviaria di Napoli-Afragola, avrà una forma che darà la suggestiva sensazione di guardare un treno in corsa, con una struttura a ponte che fungerà da collegamento per i diversi binari e un corpo centrale lungo 350 metri che fungerà da area pedonale. C’è, però, da dire che quella che è già stata definita la stazione più bella d’Italia, non sarà solo qualcosa di bello da vedere. I benefici in termini di collegamenti saranno importantissimi. La stazione, infatti, farà sì che i tempi per spostarsi verso il Sud (specie con le linee ad alta velocità per la Calabria e Bari) saranno notevolmente ridotti, senza contare che accoglierà servizi ferroviari regionali e della Circumvesuviana. Ed è sicuramente una vittoria, visti gli scarsi collegamenti ferroviari che caratterizzano alcune zone del Mezzogiorno.

Scale mobili, un atrio centrale, vetrate per ammirare il paesaggio naturale circostante, si sta rapidamente preparando il terreno per viaggiatori e pendolari, che potranno trascinare le proprie valigie o camminare a passo spedito con le borse da lavoro in spalla, immersi in un autentico complesso artistico. E non ci resta che ringraziare ancora Zaha Hadid e sperare che ci senta, ovunque lei sia.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Riti sacri a Casolla, in corso i festeggiamenti per l’Addolorata

Luigi Fusco -Sono in corso presso la Chiesa di San Lorenzo Martire in Casolla di Caserta i festeggiamenti in onore di Maria Addolorata. Fino a mercoledì 15 settembre, i fedeli

Comunicati

Maddaloni, inaugurati i due primi cantieri degli asili nido

(Comunicato stampa) -Nella mattinata di mercoledì 24 luglio sono stati inaugurati i due cantieri degli asili nido che sorgeranno adiacenti alle scuole di via Feudo e via Sani. Entrambe le

Cultura

Natale ad Aversa, un Concerto degli Affetti per organo e voce

Regina Della Torre – Ritorna giovedì 28 dicembre alle ore 19 ad Aversa nella chiesa dei santi Filippo e Giacomo (Madonna di Casaluce) il tradizionale concerto d’organo per festeggiare il Natale